, , ,

 La mia vita con gli scimpanzé

Jane Goodall

La mia vita con gli scimpanzé

Una storia dalla parte degli animali
Traduzione di Ylenia Nicolini
176 pagine

A ventisei anni, con un diploma di segretaria in tasca, Jane Goodall parte per la Tanzania. In valigia, giusto la curiosità, il coraggio, la passione per gli animali e una certa dose d’incoscienza.

È la prima volta che una persona pianta una tenda in una foresta e si mette a seguire gli scimpanzé in casa loro.
L’obiettivo, ardito, appassionante e pericoloso, è capire come si comportano gli animali più simili a noi.

I figli e i nipoti di quegli scimpanzé vivono ora nel Parco di Gombe, dove si trova uno dei centri più importanti per studiare le grandi scimmie antropomorfe nel loro ambiente naturale. Ma accanto alla scienza, nel cuore di Jane Goodall c’è la conservazione degli animali e del loro ambiente. Conservazione che passa attraverso l’educazione e il sostegno delle popolazioni locali.

La primatologa più carismatica al mondo, mancata il 1° ottobre 2025, ha viaggiato come una globe-trotter. Ovunque si sia fermata ha trasmesso il suo messaggio di amore per i primati e di difesa degli esseri più deboli e disarmati del pianeta, umani inclusi.

 

foto

Jane Goodal (1934-2025), primatologa, etologa e antropologa britannica, è stata fra i maggiori esperti di scimpanzé al mondo. Nel Parco nazionale di Gombe, in Tanzania, ha fondato il Jane Goodall Institute e il programma di conservazione della natura Roots & Shoots. Messaggera di pace delle Nazioni Unite, si è sempre battuta perché agli animali non umani siano garantiti alcuni diritti fondamentali.

Acquistalo da:
Jane Goodall - La mia vita con gli scimpanzé
>