Newsletter di Educazione Speciale
Neswletter n. 19 - Luglio 2021

Si inizia con una attività completamente nuova. Gli allievi vengono invitati a meglio conoscere gli elementi fondamentali presenti in un bagno: di casa, di un albergo, di una qualunque residenza più in generale.
Segue una attività manipolativa per costruire figure con almeno un asse di simmetria e si prosegue con alcune schede ancora sui punti.
Si continua poi ad affrontare le parole del tempo, prendendo in esame le stagioni.

Arrivederci a settembre!

 
STANZA DA BAGNO

L’attività è rivolta ad allievi particolarmente fragili.
Li si vuole abituare a nominare, scrivere e riconoscere gli arredi fondamentali di una generica stanza da bagno.
Si insiste in modo particolare sul simbolismo che permette di distinguere, nei luoghi pubblici, i bagni delle donne dai bagni degli uomini.

Scarica la scheda

 
MODELLI IN CARTA
CON ASSI DI SIMMETRIA

In altre newsletter (ad esempio la n° 13) gli allievi sono stati invitati a riconoscere e a disegnare assi di simmetria in figure date.
Adesso l’attività è più difficile: essi devono costruire dei veri e propri modelli in carta di figure con un asse di simmetria, partendo da figure incomplete.
Non sarebbe male che il docente prendesse appunti sul modo di procedere di ciascun allievo

Scarica la scheda

 
ANCORA PUNTI

Si torna a parlare di punti: in reticoli ordinati di 6 x 6 punti. Le consegne sono più difficili.
Si termina con una proposta che mira a ripassare i nomi dei poligoni più comuni.
Qualcosa era stato fatto e detto nel n° 11 della newsletter, quando si era operato con il TANGRAM.

Scarica la scheda

 
LE PAROLE DEL TEMPO
LE STAGIONI



Passando alle stagioni si vuole guidare l’allievo a comprendere nuove parole e a capire la ciclicità dei fenomeni.

Scarica la scheda

 
LETTURA E COMPRENSIONE


Ci si propone di esercitare la capacità di comprensione di un semplice testo e la capacità di valutare le informazioni fornite dalla trascrizione di una breve telefonata

Scarica la scheda

 

Puoi sostenere le nostre attività destinando il tuo 5x1000 all'Associazione élève, firmando il riquadro “sostegno del volontariato” ed inserendo il nostro codice fiscale:
91324630374

 

Per ricevere le newsletter di Associazione élève
utilizza questa form
Per informazioni: info@associazioneleve.com