Newsletter di Educazione Speciale
Newsletter n. 22 - Novembre 2021

I problemi legati all’ecologia cominciano ad essere presenti anche in questi materiali dedicati alle fasce più deboli dei nostri allievi. Infatti, con esercizi collegati all’importante tema delle “diverse direzioni” sul piano, si viene a parlare anche di rifiuti.
Si fa riferimento ancora al concetto di corrispondenze e si avvia una attività sui rebus, su cui torneremo nei prossimi numeri della newsletter, con esercizi sempre un po’ più complessi.

(Per consultare l'archivio delle newsletter selezionare questo link)

 
ROBI FA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

In un reticolo quadrettato, in cui sono presenti ostacoli sempre in maggior numero, il robottino ROBI deve raggiungere il contenitore della raccolta differenziata.
A seconda dell’allievo con cui si opera, si può ampliare l’attività chiedendo ragionamenti sui percorsi più o meno lunghi che ROBI può compiere.

Scarica la scheda

 
DISEGNARE NEL FOGLIO A QUADRETTI

Usiamo ancora la carta quadrettata; stavolta si ragiona sui lati dei singoli quadretti e non sulle loro aree.
Il linguaggio degli spostamenti tramite freccette, assume un significato sempre più importante.
E’solo l’inizio di un importante discorso che può portare al concetto di coding.

Scarica la scheda

 
RIFIUTI SULLE SPIAGGE

L’allievo viene invitato a leggere un brano abbastanza lungo e non scritto in stampatello (quindi la proposta è adatta a allievi che abbiano la capacità di leggere i caratteri minuscoli).
Alcune domande e alcuni disegni inviteranno l’alunno a dimostrare se ha bene interpretato lo scritto iniziale.

Scarica la scheda

 
CORRISPONDENZE

Sotto questo termine un po’ generico di “corrispondenze” si richiedono:

  • competenze sul tempo (il prima e il dopo di un certo avvenimento);
  • una iniziale capacità di astrazione nel saper collegare una immagine con il pittogramma corrispondente.

Scarica la scheda

 
REBUS

Si dà inizio ad una attività in cui alcune lettere dell’alfabeto vanno legate a vocaboli di cui si ha solo l’immagine disegnata.
Per ora sono singole parole completamente staccate tra loro.
L’interpretazione di brevi frasi avverrà nei prossimi numeri.

Scarica la scheda

 

Per ricevere le newsletter di Associazione élève
utilizza questa form
Per informazioni: info@associazioneleve.com