Newsletter di Educazione Speciale
Newsletter n. 26 - Marzo 2022

Nella presente newsletter si continua a parlare del gioco del domino, proponendo una partita. Questo dopo avere scoperto, nella newsletter precedente, come sono fatte le diverse tessere con cui si gioca.
Segue un’attività che invita alla scrittura e si verifica nello stesso tempo se l’allievo conosce alcuni vocaboli abbastanza comuni.
Si propone poi un breve brano da leggere e sulla lettura fatta vengono poste domande.
Segue una storia sociale semplice sull’importanza del lavarsi le mani.
Si procede poi nell’attività relativa all’aritmetica, da conoscere come disciplina.

(Per consultare l'archivio delle newsletter selezionare questo link)

 
IL DOMINO
SECONDA PARTE


Dopo avere imparato a costruire le tessere del Domino (newsletter 25), in questa seconda parte si possono scoprire le regole del gioco.
E’ consigliabile costruire subito tutte le tessere del domino come indicato nelle schede 3 e 4.

Scarica la scheda

 
 
SCRIVERE NOMI


Sono proposti sei insiemi di nomi collegati tra loro.
E’ una attività di scrittura con supporto grafico.

Scarica la scheda

 
LETTURA


Testo da leggere o ascoltare.
Si racconta che cosa succede in una classe, quando l’insegnante propone di “andare nello spazio”.
Domande di comprensione molto “visive”.
Leggibilità = 66/100 (Indice Gulpease).
Una applicazione per calcolare l'indice di leggibilità.

Scarica la scheda

 
MANI SPORCHE


Traduzione dall’Inglese e adattamento di un testo presente in una app di libero accesso.
Le immagini sono a cura della Redazione della newsletter.

Scarica la scheda

 
ADDIZIONI

Dalle addizioni con le sole cifre si passa alla conoscenza dei numeri, dopo avere un po’ lavorato con la “decina”.
Si propongono poi alcune addizioni con numeri a due cifre.
Si vuole fare intendere il concetto, abbastanza astratto, di Sistema di Numerazione Decimale. Infatti, se lo si riesce a comprendere, molte nozioni matematiche risulteranno più comprensibili.

Scarica la scheda

 

Per ricevere le newsletter di Associazione élève
utilizza questa form
Per informazioni: info@associazioneleve.com