Scuola secondaria di primo grado

 Scienze

10 in matematica e scienze

Michela Viale, Viviana Vitale

10 in matematica e scienze

2015

Il testo propone attività di matematica e scienze strutturate in 10 settimane, da usare come libro per l’estate o - in alternativa - come volumetto per il ripasso per prendere 10. Il titolo quindi suggerisce sia la struttura "calendarizzata", che insegna allo studente a organizzare il proprio tempo, sia il fatto che il volumetto aiuta a diventare più bravi.

Costruire le competenze di scienze

Paola Bortolon

Costruire le competenze di scienze

2015
50 prove che raccolgono quesiti insoliti da risolvere attivando le capacità di analisi, immaginazione e ragionamento.
Facciamo scienze

Federico Tibone

Facciamo scienze

Seconda edizione - 2008
  • esperienze filmate
  • esercizi interattivi
  • attività sperimentali
  • schede di approfondimento
  • tavole
  • capitoli addizionali
Idee per insegnare<br/>con la lavagna interattiva

Idee per insegnare
con la lavagna interattiva

Uno spazio dedicato alla didattica con la LIM (lavagna interattiva multimediale). Qui troverai suggerimenti, lezioni già pronte e risposte ai tuoi problemi.
Il libro di scienze

Sandro Barbone

Il libro di scienze

per la scuola secondaria di primo grado

2006
news, blog, letture, approfondimenti  dal mondo delle scienze
Incontro con le scienze della vita

Alba Gainotti, Alessandra Modelli

Incontro con le scienze della vita

2014
L'ABC delle scienze

Sandro Barbone

L'ABC delle scienze

2006
  • blog, news, letture, approfondimenti ed esperti dal mondo della scienza
Le scienze di ogni giorno

F. Tibone

Le scienze di ogni giorno

terza edizione di Facciamo scienze - 2013
Nell’ebook multimediale Tutte le pagine del Libro delle conoscenze e del Libro delle competenze da sfogliare, con:
  • animazioni sui fenomeni più complessi e interessanti
  • filmati introduttivi sui concetti chiave di ogni capitolo, da guardare a casa o in classe prima della lezione, filmati di laboratorio con esperimenti realizzati con oggetti di tutti i giorni, filmati di approfondimento per vedere da vicino fenomeni naturali e scientifici
  • audiolibro in mp3, esercizi del libro interattivi, test interattivi online su ZTE
  • il significato di tutte le parole del libro sullo Zingarelli.
Le scienze di ogni giorno - edizione arancione

Federico Tibone

Le scienze di ogni giorno - edizione arancione

Edizione arancione - 2014
  • ebook Booktab
  • risorse per l'insegnante
  • prove di verifica
  • soluzioni degli esercizi del libro
Le scienze per tutti

Federico Tibone

Le scienze per tutti

2016
Libro visuale - Le scienze di ogni giorno

Federico Tibone

Libro visuale - Le scienze di ogni giorno

2014
  • ebook multimediale Booktab
  • risorse per l'insegnante
  • prove di verifica
  • soluzioni degli esercizi del libro
Osservare e capire le scienze

Silvia Saraceni, Giorgio Strumia

Osservare e capire le scienze

2019
Immagine non disponibile

Saraceni, Strumia

Osservare e capire le scienze

Edizione verde - 2020
Scienze in agenda

Ilaria Lovato, Maria Chiara Montani, Laura Pantaleoni

Scienze in agenda

2022
Se vedi una persona che mangia un hamburger e butta a terra il contenitore, che cosa ti viene in mente? L’inquinamento dovuto alla plastica, l’impatto del consumo di carne sull’ambiente e sulla salute, il riciclo dei rifiuti. L’Agenda 2030 tocca tutti gli aspetti della nostra vita, e attraverso le scienze possiamo capire il perché.
Scopriamo la natura

Rossana Zanoli, Lorenza Pini, Paola Veronesi

Scopriamo la natura

Seconda edizione - 2017
Scopriamo la natura

R. Zanoli, L. Pini, P. Veronesi

Scopriamo la natura

2012
Scopriamo la natura è il nuovo corso di scienze che pone al centro il metodo scientifico, che parte dall’osservazione per arrivare ai concetti e ai modelli.

 Cerca di nuovo