Colture
cellulari, panoramica generale
La
biologia cellulare si occupa dello studio delle cellule
procariote ed eucariote.
Per
allestire un laboratorio di biologia cellulare bisogna dunque,
per prima cosa, trovare le cellule. Da dove si comincia?
Le
cellule si devono reperire in natura: dal suolo, dalle acque
o prelevando tessuti da animali e piante; senza dimenticare
il sangue, che costituisce una fonte molto pratica di cellule
di mammifero.
Per
eseguire ricerche scientifiche si devono però verificare
certe condizioni.
- è
importante avere a disposizione un numero molto grande di
cellule, grandi volumi di materiale da cui si possano estrarre
componenti cellulari in quantità tali da mostrare
caratteristiche chimiche o fisiche misurabili da uno
strumento;
- da
un tessuto, che contiene
cellule diverse, è importante poter isolare un tipo
cellulare uniforme. Per risolvere questo problema sono
stati utilizzati diversi approcci che variano da caso a
caso. Cellule più grandi o a densità più
elevata si possono separare da cellule piccole tramite centrifugazione.
Un altro approccio è basato sul fatto che alcuni
tipi cellulari aderiscono più strettamente di altri
alla plastica o al vetro, per cui rimangono adesi a una
piastra dopo il lavaggio;
- le
cellule devono manifestare caratteristiche costanti:
per natura, invece, esse mostrano una grande variabilità
individuale e possono cambiare anche nel corso della propria
esistenza;
- non
si deve restare a corto di cellule: non dimentichiamo che
le cellule possono anche morire.
Per
soddisfare tali necessità si deve disporre, in laboratorio,
di cellule di riferimento da cui attingere per ogni evenienza.
Queste cellule, che vengono conservate a temperature molto basse
(circa –190°C), immerse nell’azoto liquido, devono essere divise
in ceppi o linee, cioè in gruppi con caratteristiche
omogenee.
Quando queste
cellule sono portate a temperatura ambiente si riproducono e forniscono
materiale pressoché inesauribile: è questa la pratica
delle colture cellulari.
Colture
cellulari di procarioti
Colture
cellulari di eucarioti
|