Modulo B. Dinamiche economiche
Introduzione
Unità B1
La carta geoeconomica
- Le due grandi aree geoeconomiche
Documento 1. Le dimensioni dello sviluppo
- La classificazione secondo il reddito nazionale lordo pro capite
- La classificazione centro-periferia
- La formazione di nuove aree di integrazione economica
- L'allargamento dell'Unione europea
Documento 2. Le implicazioni dell'allargamento del mercato unico europeo
- La nascita di Eurolandia e l'estensione della sua area di influenza monetaria
- La creazione dell'area economica del Nafta
Documento 3. L'Area di libero commercio delle Americhe
- La costituzione di altre aree economiche
Verifiche
Unità B2
La globalizzazione economica
- La trasformazione dell'economia mondiale
- La destatalizzazione dell'economia
Documento 1. La privatizzazione dell'acqua
- L'espansione dei gruppi transnazionali
- I 500 maggiori gruppi economici del mondo
- Gli investimenti diretti esteri
Verifiche
Unità B3
La nuova divisione internazionale del lavoro
- La delocalizzazione di attività produttive e la produzione internazionale integrata
- La struttura produttiva dei gruppi transnazionali: il Gruppo Fiat
Documento 1. Il polo transnazionale dell'auto nell'Europa dell'est
Documento 2. La crisi della Fiat
- La delocalizzazione delle piccole e medie imprese: le pmi italiane in Romania
Documento 3. I problemi della delocalizzazione
- La produzione per l'esportazione: le zone economiche speciali in Cina e le maquiladoras latino-americane
Documento 4. Le condizioni di lavoro nelle fabbriche che producono per l'esportazione
- I cambiamenti nelle forze di lavoro e nella struttura dell'occupazione
- La disoccupazione e la sottoccupazione
Verifiche
Unità B4
Il mercato finanziario
- Il mercato mobiliare internazionale
Documento 1. Tipologie del mercato finanziario
- Le operazioni di Borsa
Documento 2. Perché i prezzi delle azioni salgono e scendono
- Le dimensioni del mercato azionario
- Le dimensioni del mercato valutario
- La globalizzazione finanziaria
Documento 3. La sfera impenetrabile del mondo finanziario
- Le crisi finanziarie
Documento 4. La crisi argentina
Verifiche
Unità B5
Il commercio internazionale
- I cambiamenti nei flussi internazionali di merci
- L'esportazione e importazione di merci
- L'esportazione e importazione di servizi commerciali
- I prezzi internazionali delle materie prime
Documento 1. Le conseguenze sociali del crollo del prezzo del caffè
- L'indebitamento dei paesi in via di sviluppo
Documento 2. Il ruolo del Fondo monetario internazionale
Documento 3. La Banca Etica
Documento 4. I criteri del commercio equo e solidale
Verifiche
Unità B6
Il turismo internazionale
- I flussi turistici internazionali
- Le entrate valutarie provenienti dal turismo internazionale
- I paesi con il maggior numero di turisti e le maggiori entrate valutarie
- I paesi con i maggiori afflussi turistici e le maggiori entrate valutarie nelle diverse regioni
- L'economia del turismo in Italia
- Il crescente impatto ambientale e sociale del turismo di massa
Documento 1. Turismo e ambiente
Documento 2. L'altra faccia del turismo
Verifiche
Verifica di fine modulo
|