Manlio Dinucci
Il sistema globale seconda edizione - Geografia del sistema globale
Zanichelli Editore

 
INDICE
  • MODULO A - Geostoria della globalizzazione
  • MODULO B - Dinamiche economiche
  • MODULO C - Sviluppo tecnologico
  • MODULO D - Questioni sociali
  • MODULO E - Tendenze demografiche
  • MODULO F - Scelte energetiche
  • MODULO G - Impatto ambientale

  •  

    Modulo F. Scelte energetiche

    Introduzione

    Unità F1
    Il sistema energetico mondiale

    1. Il quadro della produzione energetica mondiale
    2. I maggiori produttori e consumatori di combustibili fossili
    3. L'approvvigionamento energetico dell'Unione europea
      Documento 1. Necessità per la Ue di una strategia energetica a lungo termine
    4. I divari energetici
    5. I problemi energetici delle regioni meno sviluppate
      Documento 2. Le conseguenze della povertà energetica
      Verifiche
    Unità F2
    Il petrolio
    1. I consumi
    2. La produzione
    3. Consumatori e produttori
    4. I flussi commerciali
    5. Le riserve petrolifere
      Documento 1. Le stime sulla durata delle riserve
    6. I conflitti per il petrolio
      Documento 2. I conflitti del Caspio e la "guerra degli oleodotti"
      Verifiche
    Unità F3
    Il nucleare
    1. L'industria elettronucleare
      Documento 1. La centrale elettronucleare
    2. Il forte aumento dei costi
    3. L'accumulo di scorie radioattive
    4. Le emissioni radioattive degli impianti nucleari
      Documento 2. L'incidente di Three Mile Island
      Documento 3. L'incidente di Cernobyl
    5. I rischi derivanti dall'uso di combustibile Mox
    6. Lo stretto legame tra nucleare civile e militare
      Verifiche
    Unità F4
    Energia dal Sole
    1. L'enorme potenziale energetico della radiazione solare
    2. L'effetto fotovoltaico
      Documento 1. La cella fotovoltaica
    3. Il sistema fotovoltaico
    4. Le applicazioni del sistema fotovoltaico
      Documento 2. Il costo dell'impianto fotovoltaico per una famiglia
    5. Il sistema termosolare
    6. L'impianto solare a concentrazione realizzato dall'Enea
      Documento 3. La possibilità di trasformare il Sahara in grande produttore di elettricità
    7. Le grandi potenzialità del termosolare in Italia
    8. L'idrogeno solare
      Verifiche
    Unità F5
    Energia dal vento e dalla biomassa
    1. Dai mulini a vento agli aerogeneratori
    2. Gli aerogeneratori
    3. La crescente potenza eolica installata nel mondo
      Documento 1. L'eolico in Italia
    4. I vantaggi dell'eolico
    5. L'uso della biomassa per la produzione energetica
      Documento 2. I biocombustibili
    6. La potenzialità energetica della biomassa
      Verifiche
    Verifica di fine modulo
     
     


     

    Manlio Dinucci - Il sistema globale - Geografia del sistema globale: http://www.zanichelli.it/materiali/dinucci
    Copyright © Zanichelli editore S.p.a.

    Pagine realizzate da Giuseppina Santoro