Manlio Dinucci
Il sistema globale 2002
Zanichelli Editore


  INDICE DEL LIBRO
  • MODULO A - Dinamiche geoeconomiche
  • MODULO B - Economia e società
  • MODULO C - Tendenze demografiche e urbanesimo
  • MODULO D - Sviluppo delle comunicazioni
  • MODULO E - Scelte energetiche
  • MODULO F - Impatto ambientale

  •  

    Modulo B. Economia e società

    B.1 La crescita dei divari socioeconomici

    B.2 La globalizzazione della povertà

    B.3 Economia e società rurale

    B.4 Limiti e fallimenti delle riforme agrarie

    B.5 Il ciclo della povertà

    B.6 Una strategia globale per lo sviluppo

    B.7 L’uso della scienza

    B.8 Disarmo e sviluppo

    Schede di aggiornamento su Internet

    Unità 11. Nord e Sud in Italia

    1. Il tenore di vita

    2. La disoccupazione

    Lettura: La povertà nei paesi ricchi

    3. La povertà

    4. La qualità della vita

    Percorsi

    Unità 12. La distribuzione del reddito negli Stati Uniti

    1. La crescita dei divari

    2. Le differenze di reddito tra le diverse "razze"

    3. Le differenze di reddito tra uomini e donne

    4. La disoccupazione e sottoccupazione

    Lettura: I nomadi della povertà

    5. La povertà

    6. Gli homeless

    Percorsi

    Unità 13. La condizione della donna

    1. Il tasso di attività economica delle donne nell’Unione europea

    2. Le casalinghe nell’Unione europea

    3. Il tasso di disoccupazione femminile nell’Unione europea

    4. Il livello salariale femminile rispetto a quello maschile

    Lettura: Il traffico di bambine e adolescenti

    5. La donna nelle regioni meno sviluppate

    6. Il carico di lavoro della donna nelle zone rurali povere

    Percorsi

    Unità 14. I differenti tenori di vita

    1. La famiglia Ukita (Giappone)

    2. La famiglia Delfoart (Haiti)

    3. La famiglia Abdulla (Kuwait)

    4. La famiglia Getu (Etiopia)

    Lettura: La vita dei Getu

    Percorsi

    Unità 15. Il lavoro infantile

    1. Una pratica diffusa

    2. Tipi di lavoro e retribuzioni

    3. La schiavitù

    4. Le conseguenze

    Percorsi

    Lettura: La stanza delle punizioni

    Unità 16. Il problema alimentare

    1. La disponibilità alimentare

    2. La sottoalimentazione e la malnutrizione

    3. La ineguale ripartizione della proprietà della terra

    4. Le conseguenze

    5. Gli aiuti alimentari

    Lettura: La vita di una famiglia contadina del Bangladesh

    Percorsi

    Unità 17. La situazione sanitaria

    1. I progressi nella lotta contro le malattie

    2. Le malattie più letali

    3. La diversa incidenza delle malattie nelle regioni più sviluppate e in quelle meno sviluppate

    4. La recrudescenza della malaria

    5. La recrudescenza della tubercolosi

    6. La pandemia di AIDS

    7. L’insufficienza delle risorse destinate alla lotta contro le malattie

    Lettura: Il diverso peso delle malattie

    Percorsi

    Unità 18. Il livello di istruzione

    1. Il tasso di alfabetismo

    2. Le differenze tra ragazze e ragazzi nel tasso di scolarizzazione

    3. Le differenze tra donne e uomini nel tasso di alfabetismo

    4. L’analfabetismo

    5. La dispersione scolastica

    6. La spesa pubblica per l’istruzione

    Lettura: "Come posso studiare?"

    7. Gli strumenti culturali

    8. Gli studenti all’estero

    Percorsi

    Unità 19. L’oligopolio della ricerca & sviluppo

    1. La spesa per la R&S della triade USA-UE-Giappone

    2. Il finanziamento pubblico e privato della R&S

    3. Il finanziamento governativo alla R&S militare

    4. I ricercatori e le pubblicazioni scientifiche

    Lettura: Ricerca e competitività

    5. La ripartizione dei brevetti

    6. L’esportazione di tecnologia

    Percorsi

    Unità 20. La nuova corsa agli armamenti

    1. La spesa militare

    2. La produzione e l’esportazione di armamenti

    3. Le armi nucleari

    4. Gli effetti di un’esplosione nucleare

    5. Le armi chimiche

    6. Le armi biologiche

    Lettura: La necessità della messa al bando delle armi laser accecanti

    7. Le mine anti-uomo

    8. Le armi laser accecanti

    Percorsi
     

    Manlio Dinucci - Il sistema globale 2000 - Geografia del sistema globale: www.zanichelli.it/scuola/geografia/dinucci/dinhome.html
    Copyright © Zanichelli editore S.p.a.

    Pagine realizzate da Giuseppina Santoro