Mario Geymonat, Lorenzo Fort
Dialogare con il passato
Corso di lingua latina
Zanichelli editore - BolognaSommario
INTRODUZIONE
Elementi di analisi logica e del periodo nel sistema linguistico italiano
CAPITOLO 1
L'alfabeto e la pronuncia del latinoCAPITOLO 2
La prima declinazione
CAPITOLO 3
La seconda declinazioneCAPITOLO 4
Gli aggettivi della prima classeCAPITOLO 5
La terza declinazioneCAPITOLO 6
Gli aggettivi della seconda classeCAPITOLO 7
La quarta e la quinta declinazione - Gli indeclinabili - I nomi compostiCAPITOLO 8
I comparativi e i superlativiCAPITOLO 12
Le forme nominali del verboCAPITOLO 13
I verbi atematici, difettivi e impersonaliCAPITOLO 14
Le parti invariabili del discorso: avverbi, preposizioni, congiunzioni e interiezioniAPPROFONDIMENTO
Dal latino alle lingue romanzeCAPITOLO 16
Nominativo e vocativoCAPITOLO 21
Determinazioni di luogo e di tempoCAPITOLO 22
Il verbo: funzioni e diatesiCAPITOLO 25
Le forme nominali del verbo: l'infinitoCAPITOLO 26
La consecutio temporumCAPITOLO 27
Le proposizioni completiveCAPITOLO 28
Proposizioni avverbiali: finali, consecutive, causali, temporaliCAPITOLO 30
Proposizioni relative e discorso indirettoGlossario di retorica e stilistica
Referenze iconografiche
Indice degli argomenti