Newsletter di Educazione Speciale
Neswletter n. 8 - Luglio 2020

La newsletter n.° 8 è particolare. L’abbiamo tutta dedicata ai materiali preparati per l’esame di stato in tempi di pandemia, da un allievo con disabilità intellettiva. Il risultato più importante è stato quello di vedere il ragazzo molto impegnato e coinvolto, specie nella ricerca delle foto più adatte alla documentazione di tutte le sue attività.

Foto su cui appoggiarsi per condurre, in sede d’esame, il discorso che si era preparato. Forse per questo, ad una prima lettura, i materiali potrebbero sembrare un po’ slegati.

I documenti qui di seguito presentati erano fondamentalmente i diversi punti di appoggio per condurre il colloquio orale.

Molto importante, a nostro parere, il fatto che, terminato l’esame, l’allievo era veramente contento di sé, con un’autostima in lui molto rara.

Buona lettura e arrivederci a settembre!

 
ESAME DI STATO DI UN RAGAZZO CON CERTIFICAZIONE 104 DI DISABILITÀ INTELLETTIVA DI GRADO LIEVE

A fine giugno 2020 sono terminati gli esami di maturità e si è conclusa anche una mia lunga esperienza condotta a fianco di Paolo (nome di fantasia), un ragazzo con certificazione 104 di disabilità intellettiva.

Come collaboratrice di Associazione élève ho avuto, grazie all’accordo tra scuole (due istituti paritari di Bologna) e famiglia, l’occasione di seguire il ragazzo per 8 anni; quindi per tutto il ciclo della scuola secondaria di primo e secondo grado.

Sono così diventata un punto di riferimento per Paolo e per gli altri Insegnanti di sostegno.

Desidero presentare in questa sede alcuni lavori con i quali Paolo si è presentato all’esame.

Tutto il materiale è stato elaborato in una situazione di didattica a distanza. Va precisato che il ragazzo, frequentando un istituto di grafica pubblicitaria, ha sempre usato in ambito scolastico sia il tablet che il computer con una certa autonomia.

Luisa Monetti

 

LE ESPERIENZE LAVORATIVE DI PAOLO

Le esperienze di Paolo di stage in azienda e di alternanza scuola-lavoro sono cominciate dal terzo anno di scuola superiore. Con l’interruzione forzata della scuola a causa di Covid 19 si è deciso di preparare un “diario” di lavoro. Si è iniziata la raccolta dei ricordi delle esperienze fatte e si è elaborato un unico schema “quando, dove, come” . Si è deciso di utilizzare prevalentemente immagini cercate durante i collegamenti via Skype.

Scarica il documento

 

AGENDA 2030

Dall’esperienza di Paolo condotta durante una della tante visite guidate, è nata, in collaborazione con una delle insegnanti di sostegno e l’insegnante di storia dell’arte, l’illustrazione del progetto “cittadinanza e costituzione”.

Scarica il documento

 

LE COOPERATIVE

Lo stesso metodo di lavoro ha permesso di affrontare alcuni argomenti specifici (in questo caso di Economia), da portare all’esame di maturità.

Scarica il documento

 

CONTRATTI DI LAVORO

Sempre partendo dall’esperienza quotidiana del ragazzo (quali lavori conosci, cosa fanno le persone nella loro attività di lavoro) si è cercato di dare un significato a definizioni per lui molto astratte, incontrate nel corso delle lezioni di economia.

Scarica il documento

 

L’IMPRENDITORE AGRICOLO

Questo è un ultimo esempio di “traduzione” di un concetto estraneo all’esperienza di Paolo. All’attività di elaborazione si è alternata l’attività di presentazione, sempre utilizzando Skype, in collegamento anche con le altre due insegnanti di sostegno che lo avevano seguito durante l’anno.

Scarica il documento

 

Puoi sostenere le nostre attività destinando il tuo 5x1000 all'Associazione élève, firmando il riquadro “sostegno del volontariato” ed inserendo il nostro codice fiscale:
91324630374

 

Per ricevere le newsletter di Associazione élève
utilizza questa form
Per informazioni: info@associazioneleve.com