Newsletter di Educazione Speciale
Newsletter n. 30 - Settembre 2022

Dopo il lungo periodo di vacanze estive (luglio e agosto) abbiamo pensato che fosse buona cosa fare un rapido ripasso delle prime conoscenze imparate sulla disciplina aritmetica. Dopo avere affrontato addizioni e sottrazioni si passa poi alla moltiplicazione.
La terza proposta conclude il breve cenno sulla disciplina inglese, iniziato nella primavera scorsa. Si suppone infatti che per allievi in forte difficoltà è meglio insistere su altri temi, diversi dall’apprendimento di una lingua straniera, che può essere solo accennata.
Altri temi, come ad esempio la proposta Capricci a tavola, sono mirati a far meglio comprendere situazioni di vita reale.
Si conclude con alcune attività che sono utili per rinforzare il significato e l’utilizzo di parole.

(Per consultare l'archivio delle newsletter selezionare questo link)

 
UN RAPIDO RIPASSO


Si riprende la tabella dei numeri da 1 a 100. Si propongono semplici addizioni e sottrazioni. Si tenta di far capire come la sottrazione sia l’operazione inversa dell’addizione. Per calcoli più complessi si consiglia l’uso della calcolatrice.

Scarica la scheda

 
MOLTIPLICAZIONE


Si inizia l’attività con il conteggio di tante “righe” di uguale lunghezza. Si cerca poi di far capire che la moltiplicazione è semplicemente un’addizione di tanti addendi tutti uguali fra loro.
Si insiste un po’ sulla tabellina del solo numero 5; perché molto semplice.
Si consiglia ancora l’uso della calcolatrice.

Scarica la scheda

 
IL NOME DEI VESTITI IN INGLESE


Si presenta il nome in inglese di alcuni capi di vestiario.
Le schede prevedono la memorizzazione di come si scrivono; un supporto audio è consigliabile per la pronuncia.

Scarica la scheda

 
CAPRICCI A TAVOLA


Capricci a tavola
è un testo lungo, diviso in 4 parti per facilitare la lettura. Per ora presentiamo le prime due parti.
Alla fine di ogni parte vi sono 2 domande di comprensione a risposta aperta (orale o scritta).
Il contenuto ha un valore educativo per le riflessioni che offre sul rapporto genitori figli.

Scarica la scheda

 
GIOCHI A PAROLE


Sei semplici Giochi a parole: richiedono di leggere e scrivere.
Rinforzano l'intuizione, la ricerca lessicale e la relazione tra parole e immagini.

Scarica la scheda

 

Puoi sostenere le nostre attività destinando il tuo 5x1000 all'Associazione élève, firmando il riquadro “sostegno del volontariato” ed inserendo il nostro codice fiscale:
91324630374

 


Per ricevere le newsletter di Associazione élève
utilizza questa form
Per informazioni: info@associazioneleve.com