Newsletter di Educazione Speciale
Newsletter n. 35 - Febbraio 2023

Parliamo ancora di Italia con l’introduzione delle regioni e l’avvio allo studio dell’Italia fisica.
Presentiamo poi due proposte che riguardano il grande tema dell’autonomia. Se vogliamo che i nostri allievi in difficoltà, più o meno grave, possano affrontare anche la realtà che li circonda, dobbiamo dare loro la possibilità di familiarizzare, ad esempio, con il problema degli alimenti e del loro acquisto.
Seguono due attività legate alla lingua italiana, forse più adatte agli allievi meno gravi.

(Per consultare l'archivio delle newsletter selezionare questo link)

 

CONOSCERE L'ITALIA
(Parte terza)

Si lavora con i colori e con la lingua per migliorare la conoscenza della Nazione Italia.
Si impara il nome dei mari, dei monti e dei capoluoghi di regione.
Si introduce una semplice notazione sul clima.

Scarica la scheda

 
ALIMENTI


Con l’aiuto di immagini, si parla di frutta e di verdura. Se l’allievo sa leggere, può indicare dei collegamenti fra l’immagine e la parola scritta.
Si valuta se, oltre ai vegetali che gli vengono proposti, conosce e ricorda altri tipi di frutta e di verdura.

Scarica la scheda

 
ACQUISTI AL SUPERMERCATO


Per gli allievi più deboli si inizia con il ritagliare e l’incollare dentro a un carrello del supermercato alcuni alimenti. Se ne chiede poi il loro nome scritto.
Per gli allievi meno gravi si cominciano a introdurre i diversi “reparti” del market.
Vi è infine la “sfida” di disegnare alcune etichette su dei barattoli.

Scarica la scheda

 
IL BAMBINO DISPETTOSO



E’ un testo da leggere/ascoltare non difficile.
Si finge che sia un testo scolastico con tre domande finali di comprensione.
E’ consigliabile fornire all’allievo altri fogli per scrivere le risposte, che non sono banali.

Scarica la scheda

 
FRASI A PEZZI



Si avvia un discorso in parte “teorico” sulla comprensione e produzione di frasi.
L’importante discorso sulle frasi proseguirà con altre schede di lavoro nei prossimi numeri della newsletter.

Scarica la scheda

 


Per ricevere le newsletter di Associazione élève
utilizza questa form
Per informazioni: info@associazioneleve.com