Newsletter di Educazione Speciale
Newsletter n. 37 - Aprile 2023

Avevamo concluso la newsletter n° 37 con un primo approccio alle figure più semplici di geometria piana. Si prosegue in questa attività con la proposta di conoscere i nomi di alcuni altri semplici poligoni (i poligoni sono figure piane).
Le figure geometriche ci consentono poi di riprendere il discorso del sopra e sotto.
La terza proposta invita a disegnare semplici animali.
La quarta invita a riconoscere alcuni gesti di uso molto comune.
Si termina con una attività di lettura/ascolto.

(Per consultare l'archivio delle newsletter selezionare questo link)

 
FIGURE GEOMETRICHE

Si amplia il repertorio delle figure geometriche piane da conoscere. Si riprendono i concetti di parallelismo e di incidenza di lati diversi. Due schede (di differente difficoltà) sono proposte per riconoscere le più semplici figure geometriche in oggetti di uso quotidiano.

Scarica la scheda

 
FIGURE GEOMETRICHE
SOVRAPPOSTE 

Le figure geometriche note fino ad ora sono disposte su diversi livelli. E’ necessario essere abili per indovinare il nome dei differenti poligoni (nome nuovo da imparare) anche se sono parzialmente nascosti da altre figure, che stanno al di sopra.

Scarica la scheda

 
DISEGNARE ANIMALI


Alcuni suggerimenti per disegnare senza troppa difficoltà un gatto e un orsacchiotto. Importante il riconoscimento delle tappe successive per raggiungere il disegno finale completo.

Scarica la scheda

 
PARLARE CON I GESTI

Anche senza parlare ci si può fare intendere dalle persone che ci sono vicine. Dapprima bisogna solo collegare a delle immagini delle frasi scritte.
In un secondo tempo è necessario scrivere le frasi che corrispondono a determinate immagini.

Scarica la scheda

 
LETTURA ASCOLTO
LE FARFALLE

Si tratta di un testo molto semplice e di facile comprensione. Presenta il ciclo di via delle farfalle in forma narrativa ciclica. Propone l’apprendimento di nomi e nozioni scientifiche, con attività di verifica della comprensione.

Scarica la scheda

 

Puoi sostenere le nostre attività destinando il tuo 5x1000 all'Associazione élève, firmando il riquadro “sostegno del volontariato” ed inserendo il nostro codice fiscale:
91324630374

 


Per ricevere le newsletter di Associazione élève
utilizza questa form
Per informazioni: info@associazioneleve.com