Newsletter di Educazione Speciale
Newsletter n. 40 - Settembre 2023

A tutte e a tutti
BEN TORNATI

Dopo la pausa estiva riprendiamo la pubblicazione mensile della nostra newsletter.
Le prime due proposte mettono a fuoco alcune parole di uso comune per indicare spazi di tempo.
La terza proposta mostra quante sono le situazioni in cui può essere osservata la figura geometrica del “quadrato”.
Segue un ripasso sulle quattro operazioni aritmetiche già note: addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni.
Si conclude con una serie di esercizi che richiedono anche l’utilizzo delle operazioni inverse.

(Per consultare l'archivio delle newsletter selezionare questo link)

 
PAROLE E NUMERI DEL TEMPO


Si propone di collegare parole del linguaggio comune con la loro durata temporale.
Solo un esempio: nel linguaggio comune invece di dire “15 minuti” è di uso molto comune usare il termine “un quarto d’ora”.

Scarica la scheda

 
BREVI RACCONTI

 

La lettura e la comprensione, sollecitata da alcune domande di tre brevi racconti, vuole rafforzare la comprensione del linguaggio comune riferito al trascorrere del tempo.

Scarica la scheda

 
ESERCIZI SUL QUADRATO

 

Questi esercizi vogliono stimolare l’attenzione, utilizzando il colore per cogliere regolarità, differenze e rappresentazioni dall’alto di una figura tridimensionale.

Scarica la scheda

 
BREVE RIPASSO SULLE OPERAZIONI
ARITMETICHE

Si propone un veloce ripasso delle quattro operazioni per riprendere e rafforzare l’abilità di calcolo.
Viene ripreso l’importante discorso della moltiplicazione che si può ridurre a una addizione. Si può anche sottolineare il concetto di “operazione inversa”.

Scarica la scheda

 
ESERCIZI SULLE OPERAZIONI DIRETTE E INVERSE

 

Concettualmente più complessa questa parte di esercitazione aritmetica che implica l’utilizzo delle operazioni inverse.

Scarica la scheda

 


Per ricevere le newsletter di Associazione élève
utilizza questa form
Per informazioni: info@associazioneleve.com