Newsletter di Educazione Speciale
Newsletter n. 43 - Dicembre 2023

BUON NATALE
a tutte e a tutti

Si dà inizio alla newsletter con un paio di attività che vogliono fornire un seguito agli esercizi già proposti sui dati anagrafici di una persona. Proposte gradite a molti colleghi.
Si presenta poi una attività sui solidi sovrapposti.
Segue un esercizio, molto visivo, in cui si ricorre all’uso della bilancia a piatti per iniziare un discorso che porterà al concetto di equazione.
Segue un’attività che indica vocaboli abbastanza recenti della lingua italiana.

(Per consultare l'archivio delle newsletter selezionare questo link)

 
SPEDIRE LETTERE

Continua il lavoro di guida alla compilazione, su documenti, dei dati anagrafici di una persona.
In questo caso si tratta di lettere cartacee comuni.

Scarica la scheda

 
SPERDIRE RACCOMANDATE

L’attività si complica con la compilazione di raccomandate.
Si punta ad un discorso di autonomia personale non sempre facile.
Si consiglia all’insegnante di procurarsi negli uffici postali i moduli opportuni.

Scarica la scheda

 

ANCORA FIGURE SOVRAPPOSTE

Si complica leggermente il discorso della sovrapposizione di figure piane,
Si compie anche un piccolo passo verso l’astrazione.

Scarica la scheda

 
BILANCE IN EQUILIBRIO

Viene sfruttato il concetto intuitivo di equilibrio di una bilancia a piatti (forse una bilancia di questo tipo gli allievi non l’hanno mai vista).
Le attività via via si complicano per trovare la figura geometrica o il numero da mettere su di uno dei due piatti per ottenere l’equilibrio.

Scarica la scheda

 
NOMI COLLETTIVI

Si desidera far meglio conoscere agli allievi gli esatti significati di alcuni vocaboli che indicano, nel loro essere collettivi, l’idea di moltitudine, quantità.
Sono cioè vocaboli che escludono l’idea di unicità, singolarità. Molti vocaboli dovrebbero essere assai noti agli adolescenti!

Scarica la scheda

 


Per ricevere le newsletter di Associazione élève
utilizza questa form
Per informazioni: info@associazioneleve.com