Newsletter di Educazione Speciale
Newsletter n. 44 - Gennaio 2024

Si propone come prima attività un racconto che, specie per gli allievi più deboli, può essere un po’ troppo lungo. Sarà cura del docente, se lo riterrà opportuno, dividerlo in due o tre parti.
Seguono due attività dedicate al potenziamento dell’attenzione per i tanti allievi che hanno molta difficoltà a “concentrarsi”.
Si termina con due proposte che cominciano ad affrontare il complesso argomento matematico delle frazioni.

(Per consultare l'archivio delle newsletter selezionare questo link)

 
SARA AMA LE BOLLE


Il testo è di difficoltà media, però fa riferimento a fatti e persone vicine all'esperienza quotidiana di tutti.
Ci sono attività da completare e da compilare relative ad aspetti presenti nella lettura.

Scarica la scheda

 
POTENZIARE L’ATTENZIONE

 

Con codici simbolici, con figure geometriche e con lettere, si cerca di indurre gli allievi a porre molta attenzione nel tentativo di soddisfare alcune richieste.

Scarica la scheda

 
CIFRE E NUMERI

 

La proposta si pone sempre l’obiettivo di potenziare l’attenzione degli allievi.
Come codici scelti ci sono solo cifre e numeri.

Scarica la scheda

 
LA METÀ


Con attività molto semplici si propone un avvio al discorso delle frazioni.
Si comincia con la suddivisione di un intero in parti uguali.
Si introduce quindi l’unità frazionaria.

Scarica la scheda

 
FRAZIONI


Dall’unità frazionaria si passa, un po’ alla volta alle frazioni proprie.
I supporti scelti per meglio capire l’argomento, sostanzialmente aritmetico, sono figure geometriche di vario tipo.

Scarica la scheda

 


Per ricevere le newsletter di Associazione élève
utilizza questa form
Per informazioni: info@educazionespeciale.it