Newsletter di Educazione Speciale
Newsletter n. 45 - Febbraio 2024

La prima proposta di questa nuova newsletter riguarda la conoscenza di alcune parti del corpo umano.
Seguono due attività che permettono la comprensione delle frazioni e la loro trasformazione in numeri decimali.
Si passa poi ad una semplice esercitazione su conoscenza e uso dei cinque sensi.
Si termina con alcune esercitazioni che riguardano uguaglianze un po’ speciali. Uguaglianze che possono portare, se lo si riterrà opportuno, alla risoluzione di semplici equazioni numeriche.

(Per consultare l'archivio delle newsletter selezionare questo link)

 
LE PARTI  DEL CORPO


Una bimbetta, vista dal davanti e dal di dietro, offre l’occasione di scrivere, in spazi predisposti, il nome di alcune parti del corpo umano.
Come autoverifica si presentano delle frasi: vanno individuate le immagini che a quelle frasi corrispondono.

Scarica la scheda

 

SCRIVERE E
LEGGERE FRAZIONI

Dopo avere presentato le frazioni nella newsletter precedente, si mettono meglio a fuoco i termini in lingua italiana che coinvolgono le frazioni. Seguono alcuni semplici esercizi.

Scarica la scheda

 
FRAZIONI DECIMALI

Si presentano le frazioni decimali; in modo particolare si parla di decimi e di centesimi.
Poiché le frazioni rappresentano in definitiva solo delle divisioni, si fanno eseguire queste divisioni e si trovano i numeri decimali corrispondenti.
Si scopre che talvolta la divisione non è esatta; può risultare un numero decimale illimitato.

Scarica la scheda

 
I CINQUE SENSI


Ci si affida ad immagini abbastanza grandi e ricche di colore.
L’allievo deve collegare il simbolo di ciascun “senso” all’oggetto che quel senso coinvolge maggiormente.

Scarica la scheda

 
FIGURE, NUMERI,
UGUAGLIANZE

Si eseguono addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni fra “fiori”, “frutti”… di vario genere.
Le diverse uguaglianze sono fra loro collegate.
La soluzione della prima uguaglianza è indispensabile per risolvere la seconda, e così di seguito.

Scarica la scheda

 


Per ricevere le newsletter di Associazione élève
utilizza questa form
Per informazioni: info@educazionespeciale.it