Newsletter di Educazione Speciale
Newsletter n. 46 - Marzo 2024

Si dà inizio alla newsletter con due storie; due proposte che riguardano la lingua italiana. La prima molto semplice e creativa; la seconda, più lunga, forse meglio adatta ad allievi non troppo gravi.

Segue un esercizio di “corrispondenza”; corrispondenze create nel mondo animale.

Si prosegue poi nel discorso delle frazioni, affrontate anche nelle ultime newsletter.

Si termina con una tipologia di esercizio matematico già noto, che sottintende il concetto (non facile) di equazione.

(Per consultare l'archivio delle newsletter selezionare questo link)

 

RACCONTARE UNA STORIA

Si tratta di quattro schede di lavoro, in cui si deve raccontare la storia rappresentata dalle immagini. In ognuna ci sono tre passaggi: situazione iniziale, problema e soluzione.
La situazione finale è un po' a sorpresa, per stimolare la flessibilità cognitiva.

Scarica la scheda

 

LETTURA: I GEMELLI

Si tratta di un testo relativamente semplice incentrato sul tema dei "gemelli": fratelli un po' speciali. Le attività di comprensione e valutazione sono intercalate al testo, per spezzarlo in parti affrontabili singolarmente.
C'è una attività di "introspezione" sull'indipendenza personale.

Scarica la scheda

 
ANIMALI DI VARIO TIPO


Le corrispondenze debbono essere eseguite dapprima fra due “pezzi” di animale, distinti fra loro.
Bisogna poi collegare alcuni animali al loro “manto” esterno; pelliccia, squame o piumaggio.

Scarica la scheda

 
ANCORA FRAZIONI


Dati alcuni disegni, di essi vanno colorate solo determinate frazioni.
Poi l’esercizio si inverte: dalle parti colorate è necessario risalire alle frazioni.
Si introduce anche l’importante concetto di frazioni equivalenti.

Scarica la scheda

 
OPERAZIONI DIRETTE E
INVERSE

In ogni scheda vengono date quattro uguaglianze, che coinvolgono per lo più frutti o animali.
Solo al termine della quarta uguaglianza si richiede il valore numerico che va messo al posto del punto interrogativo.

Scarica la scheda

 


Per ricevere le newsletter di Associazione élève
utilizza questa form
Per informazioni: info@educazionespeciale.it