Scheda competenze
1. Essere costantemente aggiornati sugli eventi
SAPER FARE
• Selezionare e raccogliere ogni giorno informazioni aggiornate e utili al turista (Internet, riviste locali, operatori del settore)
• Comunicare in modo chiaro e completo le informazioni principali verbalmente e per iscritto (avviso, volantini)
CASO OPERATIVO
Ricerca informazioni sugli eventi culturali della tua località previsti in giornata o durante la settimana e metti un avviso in bacheca nella tua scuola.
|
2. Conoscere le risorse naturali, artistiche e culturali della propria località
CONOSCI LA TUA LOCALITÀ?
Trova un sito che fornisca informazioni integrate sulla tua località.
|
3. Saper proporre itinerari diversificati: enogastronomici, naturalistici, d’arte, di svago
SAPER FARE
• Imparare a dare consigli pratici per impiegare al meglio il tempo e le risorse disponibili
• Progettare itinerari interessanti e personalizzati
CASO OPERATIVO
Un gruppo di amici, di età compresa tra i 15 e 17 anni, vuole visitare il centro storico della tua città.
Elabora un itinerario personalizzato della durata di 3 ore e proponiglielo in modo accattivante.
|
4. Saper dare informazioni chiare e precise anche in lingua straniera
SAPER FARE
• Ascoltare attivamente il cliente-turista e memorizzare il contenuto della richiesta
• Utilizzare un linguaggio chiaro, corretto e adeguato alle diverse situazioni
CASO OPERATIVO
Mi scusi dove si trova…?
Un cliente dell’albergo in cui lavori ti chiede informazioni su:
• dove si trova una farmacia
• dove mangiare un pasto veloce a pranzo
• dove sviluppare materiale fotografico
Consulta la mappa e fornisci le relative informazioni simulando una semplice conversazione al front office con il cliente.
|

5. Conoscere orari di apertura di musei, chiese e monumenti della propria località
CONOSCI LA TUA LOCALITÀ?
Trova un sito che fornisca orari di apertura e costi di ingresso dei principali monumenti, musei e chiese della tua località.
|
6. Sapersi orientare su mappe e carte turistiche
SAPER FARE
• Leggere correttamente una cartina stradale, consultare un sito di mappe e ricerca di informazioni turistiche
CASO OPERATIVO
Mi scusi come raggiungo…?
Un cliente dell’albergo in cui lavori (con sede nella tua scuola) ti chiede informazioni su come raggiungere in auto:
• la zona della fiera
• il centro antico della città
• l’autostrada
Consulta un sito di mappe, a scelta tra quelli disponibili on line, e fornisci le relative informazioni simulando una semplice conversazione al front office con il cliente.
|
torna all’indice