Newsletter di Educazione Speciale
 
Neswletter n. 1 Dicembre 2019

BENVENUTI !

Gentilissimi tutti, la commissione didattica di Associazione è lieta di darvi il benvenuto in questa nuova avventura: stabilire un collegamento costruttivo e utile con chi, quotidianamente, a scuola o a casa, si deve confrontare con gli allievi che hanno particolari Bisogni Educativi Speciali (BES).

Nel nostro raggio d’azione non sono presenti i ragazzi con disabilità percettive o motorie.

Da circa dieci anni ci occupiamo di ragazze e ragazzi con disabilità intellettiva e/o cognitiva medio grave.

Ultimamente ci siamo anche occupati di allieve e allievi con DSA, ma in questo campo la nostra esperienza è più debole.

 
PREREQUISITO IMPORTANTE

E’ nostro desiderio chiarire una condizione per noi molto importante:

Tutti voi non dovreste essere solo lettrici/lettori di questa newsletter, ma ANCHE collaboratici e collaboratori.

Se questo succederà sarà possibile dare una scadenza mensile a questa iniziativa.

 

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Vorremmo cominciare il nostro lavoro con il mettere meglio a fuoco cosa intendere per Bisogni Educativi Speciali (BES), in base alle disposizioni ministeriali.

In questo campo abbiamo visto che, andando in scuole diverse, era possibile trovare diverse definizioni di BES, e quindi diversi modi di aggredire certe problematiche. Ecco lo schema base:

 
Tipologie di BES e volumi della collana

Per facilitare l'utilizzo dei volumi della collana Educazione Speciale, è stata predisposta una tabella in cui i contenuti dei testi vengono messi in relazione con le tipologie di bisogno educativo per le quali sono particolarmente indicate o semplicemente consigliate.

Scarica la tabella (formato PDF, 99 Kb)
 
Volumi della collana Educazione speciale
PROPOSTA

Chi di voi ha la possibilità di visionare ed eventualmente sperimentare, almeno in parte, il volume 1 della collana, lo faccia, nel giro di un mese, e compili il questionario allegato al volume stesso..

Dall’analisi che faremo dei questionari potrà essere interessante condividere prime impressioni e discutere le eventuali criticità emerse.

Scarica i volumi della collana EDUCAZIONE speciale
 

Riaffermiamo la speranza di riuscire a instaurare con i colleghi interessati, uno scambio costruttivo di idee, materiali, opinioni.

Arrivederci al prossimo mese!

 

Per ricevere le newsletter di Associazione élève
utilizza questa form
Per informazioni: info@associazioneleve.com