Newsletter di Educazione Speciale
Neswletter n. 7 - Giugno 2020

Il mese di giugno, specie questo anno, è un mese particolarmente difficile per alunni e docenti. Questi ultimi alle prese con il difficile problema della valutazione finale di un anno scolastico molto particolare.


Nonostante ciò vogliamo proseguire nel nostro impegno mensile di proporre (talvolta riproporre) alcune attività per gli allievi più problematici.

In modo particolare vengono riproposte, con piccoli cambiamenti, le attività di orientamento nello spazio già elaborate dalla nostra associazione, visto il successo che hanno avuto nell’applicazione pratica.

Buona lettura a tutti

 
SINISTRA E DESTRA

Le sette schede andrebbero somministrate nell’ordine indicato. E’ molto importante che la prima scheda veda il ragazzo coinvolto direttamente nel movimento.
Gran parte di questi materiali sono tratti dal volume Autismo (Arpinati e all. Armando Editore).

Scarica la scheda

 
USO DELLA MASCHERINA

Le quattro schede, molto visive, hanno lo scopo di convincere anche gli allievi più restii all’uso di questo piccolo presidio sanitario.
Si alternano informazioni con due piccoli esercizi.
L’idea è stata presa e tradotta dal mondo educativo britannico (Grange Community Primary School).

Scarica la scheda

 
LEGGO, SCRIVO E MI DIVERTO - 2

Per aiutare i ragazzi con disabilità intellettiva lieve, prosegue il discorso sulla lettura e sulla scrittura. Siamo alla seconda puntata.

Gli allievi debbono avere imparato già, almeno meccanicamente, a leggere e a scrivere.

Scarica la scheda

 
LEGGO, SCRIVO E MI DIVERTO - 3

Il lavoro sulla lettura e scrittura di allievi con disabilità intellettiva lieve si conclude con la terza e ultima puntata.

Se risulterà che il numero dei colleghi che hanno usato le schede è significativo, si può pensare, per il prossimo anno scolastico, anche a una scheda di valutazione finale.

Scarica la scheda

 
II disturbi dello spettro dell’autismo, impariamo a conoscerli, in classe e non. Approccio didattico.

Abbiamo letto questo bell’articolo sulla rivista ORIZZONTE SCUOLA; rivista che forse non tutti i colleghi conoscono.
L’articolo riguarda l’autismo; il valore del documento sta, a nostro parere, nell’avere bene sintetizzato le principali informazioni che si hanno, attualmente, su questo disturbo tanto grave.

Leggi l'articolo di Myriam Caratù

 

Puoi sostenere le nostre attività destinando il tuo 5x1000 all'Associazione élève, firmando il riquadro “sostegno del volontariato” ed inserendo il nostro codice fiscale:
91324630374

 

Per ricevere le newsletter di Associazione élève
utilizza questa form
Per informazioni: info@associazioneleve.com