Newsletter di Educazione Speciale
Newsletter n. 27 - Aprile 2022

In questo numero presentiamo due proposte di tipo linguistico: un’attività sui verbi con il completamento di semplici frasi e una lettura, che ha anche lo scopo di insegnare a “soffiarsi il naso”.

Si continua con un lavoro relativo alle sequenze, indirizzato allo sviluppo del pensiero computazionale (già trattato in precedenti numeri della newsletter).
Nell’ambito dell’aritmetica si introduce la sottrazione come operazione inversa dell’addizione.

Si conclude con un approfondimento legato alla concreta realizzazione in Italia della Carta Europea della Disabilità.

(Per consultare l'archivio delle newsletter selezionare questo link)

 
VERBI
IMMAGINI


Facile attività che richiede di trovare il verbo all’infinito che descrive che cosa fa il personaggio rappresentato.
Con gli stessi verbi si dovrà costruire una frase semplice.

Scarica la scheda

 
LETTURA
STORIA SOCIALE


Soffiarsi il naso
è il titolo del testo. Si tratta di una lettura di facile comprensione (Indice di leggibilità Gulpease = 87/100).
Il personaggio Adele insegna al fratellino Marco a soffiarsi il naso.
Attività di comprensione con testo e immagini.

Scarica la scheda

 
SEQUENZE:
LA RICERCA DEL RITMO


Si propongono diverse sequenze di figure e diverse sequenze di colori per riconoscere e quindi poter continuare il ritmo che le costruisce.
Anche questo tipo di lavoro è un avvio al pensiero computazionale.

Scarica la scheda

 
OPERAZIONI ARITMETICHE
LA SOTTRAZIONE


Dopo un rapido ripasso per valutare addizioni che superano la decina, si propone la sottrazione come operazione inversa dell’addizione.
Per lo più si usano rappresentazioni visive già viste con l’addizione: insiemi, abaci, tabelle.

Scarica la scheda

 
DISABILITY CARD

Si è concluso il lungo percorso della Disability Card con l’emanazione da parte dell’INPS delle modalità di richiesta.
Si riporta un articolo apparso su PressIn , che sintetizza quanto c’è da sapere sulla Disability Card, su chi ne ha diritto e su come richiederla.

Scarica la scheda

 

Puoi sostenere le nostre attività destinando il tuo 5x1000 all'Associazione élève, firmando il riquadro “sostegno del volontariato” ed inserendo il nostro codice fiscale:
91324630374

 


Per ricevere le newsletter di Associazione élève
utilizza questa form
Per informazioni: info@associazioneleve.com