Newsletter di Educazione Speciale
Newsletter n. 51 - Ottobre 2024

Si inizia con una attività propedeutica alla trattazione del volume di un solido, proseguendo con schede di lavoro che parlano, per sommi capi, delle superfici totali e dei volumi di alcuni solidi, molto semplici.

Seguono con due attività che riguardano la lingua italiana. La prima tratta il discorso non sempre facile dell’uso delle” preposizioni”. La seconda è un racconto sul “tempo libero”.

Si termina con una serie di schede sull’uso delle quattro operazioni aritmetiche.

(Per consultare l'archivio delle newsletter selezionare questo link)

 

LAVORIAMO CON CUBETTI

Sarebbe positivo affiancare alle schede di lavoro una attività manipolativa di composizione e scomposizione di varie figure solide formate da cubetti reali di plastica o di legno.

Scarica la scheda

 

SUPERFICI TOTALI E VOLUMI

Dei solidi che appaiono nelle varie figure, vanno dapprima contate tutte le superfici quadrate che appaiono esternamente. Il numero che si ottiene rappresenta la superficie esterna (St). Si conta poi il numero totale dei cubetti e questo numero rappresenta il volume V. Prestare attenzione alle due diverse unità di misura.

Scarica la scheda

 
PREPOSIZIONI

 

Attività pratica, assistita con molte immagini, per scoprire le diverse funzioni delle preposizioni. Con controllo e verifica delle risposte alle domande.

Scarica la scheda

 
TEMPO LIBERO
DIVENTA UNO SCIENZIATO

L’attività si semplifica se l’allievo, con la matita, inserisce i numeri delle righe del racconto, iniziando dalla riga che inizia con il nome “Thomas” del ragazzo protagonista del racconto.

Scarica la scheda

 

RIPASSO OPERAZIONI
NUMERI NATURALI

Sono cinque schede di lavoro che prevedono semplici addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni. La simbologia usata è utile per evitare il discorso che due operazioni (moltiplicazioni e divisioni) hanno la precedenza sulle altre due.

Scarica la scheda

 


Per ricevere le newsletter di Associazione élève
utilizza questa form
Per informazioni: info@educazionespeciale.it