Scuola secondaria di secondo grado

 Filosofia

Le Chiavi di lettura sono piccoli libri autorevoli scritti da scienziati e divulgatori di valore. Affrontano temi di rilievo per la realta contemporanea con un linguaggio chiaro, esatto, rapido. Mettono in risalto il collegamento tra la storia delle idee e i confini della ricerca, e aiutano a capire come la scienza e la tecnologia influenzano il nostro modo di vivere e di pensare.
I Fili della conoscenza

Michele Maranzana, Emanuela Serafino

I Fili della conoscenza

Le domande della filosofia

2012
  • 10 videoanimazioni con attività
  • Esercizi  interattivi di ripasso (ZTE).
  • Materiali per l'approfondimento relativo alle competenze collegate alle indicazioni ministeriali (ad es. la cittadinanza attiva)
Idee per il futuro

Idee per il futuro

Cosa fare dopo la Quinta? Questo sito offre informazioni per orientarsi:
  • università con test di amissioni
  • informazioni dal mondo del lavoro
Il pensiero e la meraviglia

Salvatore Veca, Battista Picinali, Duilio Biagio Giacomo Catalano, Stefano Marzocchi

Il pensiero e la meraviglia

2020
  • link all’ebook multimediale;
  • sommario delle risorse pensate per i BES (Bisogni Educativi Speciali);
  • risorse per l’insegnante;
  • link al sito L’educazione civica per l’Agenda 2030, il portale Zanichelli che offre tanti approfondimenti ed esercizi sui temi di attualità legati all’Educazione civica e all’Agenda 2030;
  • link al sito Aula di lettere, il portale Zanichelli dedicato all’attualità e alle nuove tecnologie;
  • informazioni sulla certificazione delle competenze.
Il pensiero e la meraviglia

Salvatore Veca, Battista Picinali, Duilio Biagio Giacomo Catalano, Stefano Marzocchi

Il pensiero e la meraviglia

Edizione rossa - 2020
  • link all’ebook multimediale;
  • sommario delle risorse pensate per i BES (Bisogni Educativi Speciali);
  • risorse per l’insegnante;
  • link al sito L’educazione civica per l’Agenda 2030, il portale Zanichelli che offre tanti approfondimenti ed esercizi sui temi di attualità legati all’Educazione civica e all’Agenda 2030;
  • link al sito Aula di lettere, il portale Zanichelli dedicato all’attualità e alle nuove tecnologie;
  • informazioni sulla certificazione delle competenze.
Introduzione alle scienze umane

Ugo Avalle, Michele Maranzana, Paola Sacchi

Introduzione alle scienze umane

2010
Laboratorio di scienze umane: 100 esercitazioni corrispondenti alle unità di lavoro presenti nel libro
Io penso

Franco Bertini

Io penso

2016
  • link all’ebook multimediale;
  • esercizi interattivi - ZTE;
  • risorse per l’insegnante (in anteprima);
  • informazioni sulla certificazione delle competenze;
  • sommario delle risorse pensate per i BES (Bisogni Educativi Speciali).
Io penso

Franco Bertini

Io penso

Seconda edizione - 2022
Una filosofia che apre sempre finestre su altri mondi e trae luce dai nessi con le altre materie.
Le grammatiche del pensiero

Luca Guidetti, Giovanni Matteucci

Le grammatiche del pensiero

2012
Intercative e-book con:
  • mappe in formato c-map
  • video
  • risorse per l'insegnante
  • classe virtuale
Lezioni di storia della filosofia

Fulvia de Luise, Giuseppe Farinetti

Lezioni di storia della filosofia

2010
  • 200 letture accompagnate da attività di analisi e comprensione
  • 4 lezioni di filosofia antica: la filosofia cristiana delle origini; la filosofia di lingua araba

 Cerca di nuovo