, , ,

Legenda

Novità di primaria importanza che modificano il libro di testo
Aggiornamenti importanti che integrano il libro di testo
Dati, notizie e casi interessanti per fare lezione con l'attualità

Ultimi aggiornamenti

  Una (non) pronuncia della Cassazione sulla suddivisione per “uomini e donne” delle liste elettorali

04/06/2024 |

Dopo una lunga vicenda giudiziaria, la Corte di Cassazione (sentenza n. 9428 del 2024), si è espressa sulla questione della divisione in “uomini e donne” delle liste, degli elenchi e degli schedari elettorali.

  L’Unione Europea per prima nella regolamentazione delle intelligenze artificiali con l’AI Act

04/06/2024 |

Con il voto del 21 Maggio, il Consiglio dell’Unione Europea ha definitivamente approvato l’Artificial Intelligence Act, il regolamento europeo sulle intelligenze artificiali. Si tratta del primo intervento normativo di settore sull’AI, intervento che pone l’Unione Europea in prima linea nell’affrontare i rischi che derivano da queste tecnologie in modo da garantirne un utilizzo corretto, sicuro ed etico.

  Bullismo e cyberbullismo: una nuova legge

04/06/2024 |

Il Parlamento ha recentemente approvato delle importanti modifiche alla legge n. 71 del 2017 al fine di prevenire e contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo in tutte le loro manifestazioni.

  L’8 e il 9 giugno in Italia si terranno le elezioni europee: come funzionano?

07/05/2024 |

Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 si voterà per l’elezione dei 76 deputati italiani del Parlamento europeo. In vista dell’importante appuntamento elettorale, vediamo come funzionano le elezioni europee.

  Il Consiglio di Stato torna a pronunciarsi sulla proroga delle concessioni balneari

07/05/2024 |

Torniamo a occuparci delle concessioni demaniali balneari: il 30 aprile 2024 è stata pubblicata una nuova sentenza del Consiglio di Stato (la n. 3940/2024) che si occupa del tema. Ecco cosa ha stabilito.

Diritto internazionale a cura di Miriana Lanotte
Diritto civile a cura di Beatrice Sansotta
Diritto commerciale e turistico a cura di Mariavittoria Comi e Francesco Lima
Diritto pubblico a cura di Alberto Arcuri
Economia politica a cura di Alberto Arcuri e Miriana Lanotte