Secondo l’Osservatorio Nazionale sulla Tassa di soggiorno, il 2023 sarà l’anno in cui i Comuni guadagneranno di più dalla riscossione di questo tributo. Ma a che cosa serve la cosiddetta tassa di soggiorno? E a quanto ammonta il record?
Legenda
Ultimi aggiornamenti

L’adottato deve interrompere i rapporti con la famiglia d’origine?
Nella sentenza n. 183 del 28 settembre 2023, la Corte costituzionale ha respinto la questione di legittimità costituzionale avanzata dalla Corte di cassazione riguardo all’articolo 27, comma 3, della legge n. 184 del 1983. Tale disposizione stabilisce che: con l’adozione cessano i rapporti dell’adottato verso la famiglia d’origine, salvi i divieti matrimoniali
L’Italia condannata dalla CEDU per aver violato i diritti di una bambina nata da maternità surrogata
Lo scorso 31 agosto 2023 la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato l’Italia per aver violato i diritti di una bambina nata da maternità surrogata. Scopriamo con quali motivazioni.

Ryanair: dal tetto massimo per i biglietti aerei alla nuova istruttoria dell’Antitrust
Settembre è stato un mese controverso per la nota compagnia di voli low-cost Ryanair. Il colosso irlandese ha dapprima spuntato il braccio di ferro con il Governo italiano e il decreto Omnibus, che avrebbe dovuto introdurre limiti stringenti per contrastare il “caro voli”. Successivamente, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Ryanair per indagare su un possibile abuso di posizione dominante. La compagnia starebbe sfruttando la propria posizione di leader di mercato per danneggiare l’attività delle agenzie di viaggio, ai danni dei consumatori.

Nella Costituzione Italiana entra lo sport!
Il 20 settembre 2023 è stata definitivamente approvato il disegno di legge costituzionale n. 715-B, che introduce lo “sport” in Costituzione. In particolare, la revisione costituzionale aggiunge un nuovo comma all’articolo 33, ai sensi del quale «la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme».
Diritto civile a cura di Beatrice Sansotta
Diritto commerciale e turistico a cura di Mariavittoria Comi e Francesco Lima
Diritto pubblico a cura di Alberto Arcuri
Economia politica a cura di Alberto Arcuri e Miriana Lanotte