L’Università Ca’ Foscari Venezia ha istituito il suo primo corso di laurea specializzante nel comparto turistico. Un percorso interdisciplinare all’insegna dell’internazionalità e digitalizzazione.
Legenda
Ultimi aggiornamenti

Istituito uno dei primi corsi di laurea specializzante: Hospitality, Innovation and e-Tourism

Royalty virtuale e brevetti contraffatti: la parola alla Cassazione
Un’ordinanza della Cassazione ritorna sul tema della liquidazione equitativa dei danni derivanti da contraffazione di brevetti. La norma interessata è l’art. 125 del Codice della Proprietà Industriale. Il concetto di Royalty virtuale diventa più che un semplice indicatore: è il limite minimo da cui deve partire il risarcimento.

I migranti ambientali: la protezione umanitaria per il caso di disastro ambientale
La Corte di Cassazione ha stabilito che la decisione di concedere la protezione umanitaria deve tenere conto non solo dell’esistenza di una situazione di conflitto armato, ma anche di qualsiasi contesto che possa limitare i diritti fondamentali dell’individuo, come i casi di disastro ambientale.

La Corte Costituzionale tedesca blocca (per ora) il Next Generation EU per tutti i Paesi dell’Unione Europea
La Corte costituzionale tedesca ha bloccato (per ora) la ratifica del Next Generation EU e l’erogazione dei 750 miliardi da esso stanziati.

La Corte Costituzionale fa chiarezza sulla gestione della pandemia: è competenza esclusiva dello Stato
Dopo un anno dall’inizio dell’emergenza Covid-19, la Corte costituzionale, con la sentenza n. 37 del 2021, ha chiarito in modo definitivo che la gestione della pandemia spetta esclusivamente allo Stato. Secondo la Corte, infatti, la gestione dell’emergenza epidemiologica rientra nella materia della “profilassi internazionale”, di competenza esclusiva dello Stato ai sensi dell’art. 117 co. 2 lett. q), che comprende tutte le misure che riguardano «la prevenzione o il contrasto della pandemia».
Diritto civile a cura di Beatrice Sansotta
Diritto commerciale e turistico a cura di Mariavittoria Comi e Francesco Lima
Diritto pubblico a cura di Alberto Arcuri
Economia politica a cura di Alberto Arcuri e Miriana Lanotte