Il 24 febbraio il Presidente della Repubblica ha promulgato la legge di conversione del cosiddetto “decreto milleproroghe”. Lo ha fatto, però, con una serie di riserve, espresse in una lunga lettera inviata alle Camere e al Governo, che riguardano fra l’altro carattere eccezionale del decreto-legge e la necessità che il suo contenuto sia omogeneo.
Legenda
Ultimi aggiornamenti

Il Presidente della Repubblica richiama Parlamento e Governo ad un più corretto uso del decreto-legge

Raggiunto l’accordo tra Regno Unito e Unione europea per l’Irlanda del Nord
Il 27 febbraio 2023 il governo britannico e la Commissione europea hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sul quadro di Windsor, per risolvere la questione dell’Irlanda del Nord post-Brexit.

La Corte di Cassazione sulla responsabilità civile
Di recente la Suprema Corte di Cassazione si è occupata di due interessanti controversie che vedono coinvolta la disciplina civilistica del risarcimento: l’illecito sportivo e il danno da vacanza rovinata.

Unione Europea e videogiochi: una nuova intesa dal Parlamento Europeo
Il 18 Gennaio 2023 gli Eurodeputati hanno approvato una nuova relazione sul settore dei videogiochi online. La relazione adottata dal Parlamento affronta diverse tematiche: chiede l’adozione di misure armonizzate per fornire maggior protezione ai consumatori digitali, per affrontare il tema delle pratiche di acquisto problematiche (il tema delle loot boxes) e, infine, ribadisce l’importanza di un maggiore sostegno, economico e sociale, al settore del gioco online.
Diritto civile a cura di Beatrice Sansotta
Diritto commerciale e turistico a cura di Mariavittoria Comi e Francesco Lima
Diritto pubblico a cura di Alberto Arcuri
Economia politica a cura di Alberto Arcuri e Miriana Lanotte