Manlio Dinucci
Geografia del sistema globale
Zanichelli Editore


  INDICE DEL LIBRO
  • MODULO A - Dinamiche geoeconomiche
  • MODULO B - Economia e società
  • MODULO C - Tendenze demografiche e urbanesimo
  • MODULO D - Sviluppo dei trasporti
  • MODULO E - Scelte energetiche
  • MODULO F - Impatto ambientale

  •  

    Modulo D. Sviluppo dei trasporti

    D1. Il predominio del trasporto su strada

    1. Il traffico in Italia

    2. Il traffico in Europa

    3. Il numero di auto

    Lettura: Reinventare i trasporti

    Attività

    D2. I vantaggi ambientali della ferrovia

    1. Consumi energetici, emissioni ed effetti ambientali nel trasporto passeggeri

    2. Consumi energetici, emissioni ed effetti ambientali nel trasporto merci

    3. Inquinamento acustico e tecnologie per ridurlo

    4. Indici di mortalità

    Lettura: La "peste automobilistica"

    Percorsi

    D3. Il Tunnel sotto la Manica

    1. Il tracciato

    2. Il percorso

    3. Lo scavo

    4. La sezione

    5. I terminal

    6. Le shuttle

    7. La lunga via verso il Tunnel

    Lettura: Gli oppositori del Tunnel

    Attività

    D4. Il progetto dell'Alta Velocità

    1. Il primo treno AV

    2. La rete AV

    3. La diminuzione dei tempi di viaggio

    4. L'aumento della frequenza dei treni

    5. L'aumento del trasporto ferroviario

    6. L'integrazione con le reti urbane

    Lettura: I ritardi dell'Alta Velocità

    Attività

    D5. Il turismo internazionale

    1. L'andamento dei flussi e delle entrate valutarie del turismo internazionale

    2. La ripartizione dei flussi turistici internazionali e delle entrate valutarie per regioni

    3. La ripartizione dei flussi turistici internazionali e delle entrate valutarie per gruppi di paesi

    4. I paesi con il maggior numero di turisti stranieri e le maggiori entrate valutarie

    5. L'Italia nei flussi turistici internazionali

    Lettura: Turismo e ambiente

    Attività

    D6. Il porto di Rotterdam

    1. Il traffico

    2. I container

    3. La posizione geografica

    4. L'area portuale e industriale

    5. I settori specializzati

    6. Gli impianti petroliferi e chimici

    Lettura: Quando arrivavano i transatlantici

    Attività

    D7. La navigazione interna in Europa

    1. Le vie navigabili

    Lettura: La "riscoperta" della navigazione interna

    2. Il potenziamento della rete transeuropea

    3. Capacità di carico delle chiatte

    Attività

    Strumenti di verifica del modulo D

     


     

    Manlio Dinucci - Il sistema globale seconda edizione - Geografia del sistema globale: http://www.zanichelli.it/materiali/dinucci
    Copyright © Zanichelli editore S.p.a.

    Pagine realizzate da Giuseppina Santoro