Manlio Dinucci
Geografia del sistema globale Zanichelli Editore |
|
Modulo C. Tendenze demografiche e urbanesimo C1. La crescita
della popolazione africana
1. Il forte incremento demografico
2. La bassa speranza di vita alla nascita
Lettura: La condizione femminile nella
società tradizionale
4. La struttura sociale tradizionale
5. L'influenza della tradizione
C2. Le
tendenze demografiche dell'Unione europea
1. Il saldo naturale negativo dell'Italia
2. Il calo della fecondità e i fenomeni
connessi
3. L'aumento della speranza di vita alla
nascita
4. L'invecchiamento demografico
Lettura: Le previsioni demografiche per
l'Italia
6. La popolazione della UE in rapporto a
quella mondiale
C3. L'immigrazione
in Italia
2. Saldo migratorio e saldo naturale
3. La percentuale di immigrati
4. La ripartizione territoriale
C4.
Le metropoli italiane
2. Saldo naturale e migratorio
3. Ridistribuzione territoriale della
popolazione
4. Diversificazione territoriale
dell'indice di vecchiaia
5. Dimensioni delle famiglie e matrimoni
6. Percentuale di stranieri sulla popolazione
residente
8. Reddito pro capite e costo della
vita
Lettura: La differente struttura
socioeconomica delle tre maggiori città italiane
C5.
La città globale di New York
4. La composizione della popolazione
5. La divisione territoriale tra i
diversi gruppi di popolazione
| |
Manlio
Dinucci - Il sistema globale seconda edizione - Geografia del sistema globale:
http://www.zanichelli.it/materiali/dinucci
Pagine realizzate da Giuseppina Santoro |