Manlio Dinucci
Geografia del sistema globale
Zanichelli Editore


  INDICE DEL LIBRO
  • MODULO A - Dinamiche geoeconomiche
  • MODULO B - Economia e società
  • MODULO C - Tendenze demografiche e urbanesimo
  • MODULO D - Sviluppo dei trasporti
  • MODULO E - Scelte energetiche
  • MODULO F - Impatto ambientale

  •  

    Modulo C. Tendenze demografiche e urbanesimo

    C1. La crescita della popolazione africana

    1. Il forte incremento demografico

    2. La bassa speranza di vita alla nascita

    3. L'alto tasso di fecondità

    Lettura: La condizione femminile nella società tradizionale

    4. La struttura sociale tradizionale

    5. L'influenza della tradizione

    6. Il lavoro delle donne e dei ragazzi

    Attività

    C2. Le tendenze demografiche dell'Unione europea

    1. Il saldo naturale negativo dell'Italia

    2. Il calo della fecondità e i fenomeni connessi

    3. L'aumento della speranza di vita alla nascita

    4. L'invecchiamento demografico

    Lettura: Le previsioni demografiche per l'Italia

    5. Il saldo migratorio

    6. La popolazione della UE in rapporto a quella mondiale

    Attività

    C3. L'immigrazione in Italia

    1. L'emigrazione italiana

    2. Saldo migratorio e saldo naturale

    3. La percentuale di immigrati

    4. La ripartizione territoriale

    5. La provenienza

    Lettura: I pregiudizi sugli immigrati

    6. L'appartenenza religiosa

    7. I motivi del soggiorno

    Attività

    C4. Le metropoli italiane

    1. Dinamiche demografiche

    2. Saldo naturale e migratorio

    3. Ridistribuzione territoriale della popolazione

    4. Diversificazione territoriale dell'indice di vecchiaia

    5. Dimensioni delle famiglie e matrimoni

    6. Percentuale di stranieri sulla popolazione residente

    7. Attività lavorativa

    8. Reddito pro capite e costo della vita

    9. Servizi pubblici

    10. Divari socioeconomici

    11. Traffico e inquinamento

    Lettura: La differente struttura socioeconomica delle tre maggiori città italiane

    Attività

    C5. La città globale di New York

    1. Le origini

    2. L'immigrazione

    3. L'economia

    4. La composizione della popolazione

    5. La divisione territoriale tra i diversi gruppi di popolazione

    6. La divisione socio-territoriale in base al ceto

    7. La mappa della povertà

    8. La mappa della violenza

    Lettura: Due nazioni

    Attività

    C6. Gli "insediamenti informali" di Nairobi

    1. La bidonville di Korogocho

    2. La Nairobi "informale"

    3. La densità demografica

    4. La situazione abitativa

    5. La mancanza di servizi

    6. La povertà

    7. I ragazzi di strada

    8. La prostituzione e l'AIDS

    Lettura: Vivere a Korogocho

    Attività

    Strumenti di verifica del modulo C

     


     

    Manlio Dinucci - Il sistema globale seconda edizione - Geografia del sistema globale: http://www.zanichelli.it/materiali/dinucci
    Copyright © Zanichelli editore S.p.a.

    Pagine realizzate da Giuseppina Santoro