Manlio Dinucci
Geografia del sistema globale Zanichelli Editore |
|
Modulo F. Impatto ambientale F1. L'inquinamento atmosferico F2.
Il riscaldamento globale
2. L'intensificazione dell'effetto
serra
4. Le conseguenze dell'aumento
della temperatura media
5. Le previsioni per il prossimo
secolo
6. Le conseguenze dell'aumento del
livello del mare
F3.
Amazzonia: due modelli a confronto
1. Il bacino del Rio delle Amazzoni
3. Ascesa e declino dell'impero della
gomma
F4.
La perdita di biodiversità
2. Gli effetti della deforestazione
3. Gli effetti dei moderni metodi agricoli
e zootecnici
F5.
La desertificazione in Africa
3. Il supersfruttamento dei pascoli
4. Il supersfruttamento della vegetazione
e la deforestazione
5. La cattiva conduzione dell'agricoltura
F6.
Keyta: la vittoria sul deserto
4. Il progetto di sviluppo rurale
integrato
5. Dodici anni di trasformazione
6. Lo sviluppo dell'agricoltura
Lettura: Un laboratorio di sviluppo
7. La popolazione, soggetto del cambiamento
F7. La
carenza idrica
3. L'uso delle risorse idriche
6. Il calo della disponibilità pro
capite
Lettura: Risorse idriche in pericolo
F8.
Inquinamento e disinquinamento del Reno
Lettura: O Ninfe che regnate su fogne
e cloache
4. Le misure per la riduzione dell'inquinamento
F9. Il degrado del Lago Vittoria
Lettura: Le origini coloniali del
degrado ambientale
5. L'introduzione nel Lago Vittoria
del pesce persico del Nilo
F10.
I conflitti per l'acqua
1. Bacino del Giordano, Cisgiordania
e Gaza
5. Cina ed Egitto: vantaggi e svantaggi
delle grandi opere idrauliche
Lettura: I conflitti per l'acqua
e i potenziali benefici di una gestione integrata delle risorse idriche
comuni
F11. La salute del Mediterraneo
2. L'impatto ambientale del turismo
3. Il minore apporto di sedimenti
Strumenti di verifica del modulo F
Manlio Dinucci - Il sistema globale 2000 - Geografia del sistema globale:
www.zanichelli.it/scuola/geografia/dinucci/dinhome.html
Pagine realizzate da Giuseppina Santoro |