Verdiani,
Giacoma, Kolb: Guida all'uso del dizionario di tedesco (Zanichelli
editore, Bologna 2001)
|
3.15 Rimandi
I rimandi vengono usati per dare maggiori informazioni senza spreco di spazio.
I rimandi indiretti, in corsivo, sono al fondo della voce, dopo la fraseologia.
3.15.1 Rimandi indiretti
Lettere dell'alfabeto | ![]() |
![]() |
Giorni della settimana | ![]() |
![]() |
mesi | ![]() |
![]() |
numeri | ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Nel caso il rimando riguardi una famiglia di parole si è preferito indicarlo con e deriv, come nell’esempio seguente: