Newsletter di Educazione Speciale
Neswletter n. 20 - Settembre 2021

Ben trovati dopo le ferie estive!

Per la ripresa delle attività cominciamo con il proporvi una ultima serie (ultima almeno per ora!) di attività sui punti.
Seguono due proposte relative a una migliore conoscenza del tempo e della sua misura.
Come quarto blocco proponiamo delle “corrispondenze” per migliorare nei nostri allievi l’abilità di stabilire legami di corrispondenza biunivoca tra insiemi.
Si termina con una proposta di lingua; proposta adatta ad allievi non troppo gravi.

 
PUNTI …. PUNTI
SEMPRE PUNTI

La carta punteggiata è utile per il disegno di figure geometriche.
Per rendere l’attività un po’ più complessa si passa da insiemi di punti ordinati, a insiemi di punti non ordinati (vedere sui punti i lavori di R. Feuerstein).

Scarica la scheda

 
LETTURA
DELL’OROLOGIO

Nel 3° volume della collana di "EDUCAZIONE speciale" (i volumi della collana sono scaricabili utilizzzando questo collegamento) un intero capitolo è dedicato al tempo.
In questa sede si vuole arricchire l’argomento con materiali di esercitazione e con un richiamo alle parole usate nel linguaggio comune per la lettura dell’orologio.

Scarica la scheda

 
GESTIONE DEL TEMPO


Partendo anche da situazioni di vita quotidiana, si propongono alcune schede per indurre i nostri allievi a riflettere sulla percezione personale del tempo.

Scarica la scheda

 
CORRISPONDENZE

Il concetto di corrispondenza biunivoca è uno dei concetti base della logica e della matematica.
Iniziamo il lavoro con argomenti semplici, come l’immagine di un frutto associato al suo nome o al suo colore.
Si prosegue con proposte un po’ più impegnative che sottendono il concetto di velocità e che riguardano alcune operazioni aritmetiche.

Scarica la scheda

 
LE DUE CAPRETTE

Si prende spunto da un’idea di R. Feuerstein e la si sviluppa.
Dalla osservazione di alcune immagini in sequenza, l’allievo viene guidato a ricostruire una storia intuendo i "pensieri" dei personaggi: due caprette che hanno fame e debbono risolvere un problema.

Scarica la scheda

 

Puoi sostenere le nostre attività destinando il tuo 5x1000 all'Associazione élève, firmando il riquadro “sostegno del volontariato” ed inserendo il nostro codice fiscale:
91324630374

 

Per ricevere le newsletter di Associazione élève
utilizza questa form
Per informazioni: info@associazioneleve.com