Newsletter di Educazione Speciale
Newsletter n. 48 - Maggio 2024

Inizialmente si torna a parlare della vista, mettendo bene in evidenza vocaboli e verbi che riguardano questo importante senso.
Vengono poi analizzati e approfonditi tre avverbi della lingua italiana di uso molto comune.
Si riprendono in mano le frazioni con un primo accenno alla suddivisione esistente tra frazioni proprie e improprie; cioè frazioni che valgono meno o più dell’unità (1).
Si termina con un breve ripasso, mai abbastanza consolidato per gli allievi più gravi, dei numeri naturali.

(Per consultare l'archivio delle newsletter selezionare questo link)

 

LA VISTA

Le schede affrontano dal punto di vista linguistico l'organo di senso.
Le attività riguardano la comprensione di brevi testi e collegamenti lessicali.

Scarica la scheda

 

AVVERBI

Vengono analizzati gli avverbi poco, abbastanza e molto.
Le attività riguardano il loro singolo significato, ma nell'uso anche la relazione tra loro e il contesto di riferimento.

Scarica la scheda

 
DISPOSITIVI  ELETTRONICI


E’ un semplice esercizio di corrispondenza fra immagini e parole.
Si sono scelte, per le immagini, figure che rappresentano dispositivi e apparecchi di uso assai comune, presenti in quasi tutte le case.

Scarica la scheda

 
CODICI FRAZIONARI

Si consolida il concetto di frazione propria con molte immagini: dall’immagine alla frazione e viceversa.
Si dispongono alcune frazioni sulla retta dei numeri naturali e si tenta un primissimo approccio alle frazioni improprie (il cui valore è maggiore di 1).

Scarica la scheda

 
RIPASSO SUI NUMERI NATURALI


Si ricorda e si sottolinea ancora una volta che i numeri naturali sono infiniti, si suddividono in numeri pari e dispari, possono essere rappresentati su una retta, può essere fra loro stabilita una relazione d’ordine.

Scarica la scheda

 

Puoi sostenere le nostre attività destinando il tuo 5x1000
all'Associazione élève, firmando il riquadro “sostegno del volontariato”
ed inserendo il nostro codice fiscale:

91324630374

 


Per ricevere le newsletter di Associazione élève
utilizza questa form
Per informazioni: info@educazionespeciale.it