|
a) Guida alla consultazione
Le pagine
che seguono forniscono un quadro completo delle possibilità di
ricerca e consultazione offerte dal CD-ROM de "lo Zingarelli 2004",
acquistabile sia in confezione con l'edizione cartacea sia in edizione
separata.
Le novità
nel motore di ricerca de "lo Zingarelli 2004"!
- L'avvio
del programma
- La
ricerca semplice
- La
finestra di consultazione
-
Ricerca completa
-
I pulsanti delle ricerche predefinite e degli indici
-
La navigazione fra i documenti
-
Indice generale, ricerca anagrammi, giochi
-
Linguaggio di ricerca
-
Jolly
-
Navigatore ipertestuale
-
Requisiti tecnici
b)
|
Esempi
per un utilizzo didattico del
Cd Rom dello Zingarelli 2004 |
Ecco
alcune brevi indicazioni per l’utilizzo a scuola del Cd Rom dello Zingarelli
2004.
-
Datazione
- Oltre a poter conoscere
"l’anno di nascita" delle parole, permette di individuare
liste di parole la cui datazione risalga ad un certo secolo.
- Autori
- Come usare la lista
degli autori letterari citati nello Zingarelli.
- Pronuncia
sonora
- Tutte le parole straniere
e latine e le parole italiane di difficile o incerta pronuncia (come
freudiano) hanno la pronuncia sonora.
- Forme
flesse
- Di ogni parola (tranne
quelle arcaiche, contraddistinte da una croce) è possibile vedere
l’intera declinazione o coniugazione.
- Navigatore
ipertestuale
- Non è detto che
un dizionario debba per forza essere solamente consultato: nella versione
elettronica è possibile "navigare" da una parola all’altra
del vocabolario, non per mera curiosità, ma per necessità
di approfondimento che ogni singolo lettore percepisce in modo diverso.
-
-
Il CD-ROM
dello Zingarelli 2004 o la confezione del CD-ROM con il dizionario su carta
sono acquistabili direttamente dalla sezione "Dizionari"
del sito, alla pagina "dizionari - lingua italiana". Per ordinare
i volumi è sufficiente cliccare sul titolo e seguire le istruzioni. |