, , ,

Legenda

Novità di primaria importanza che modificano il libro di testo
Aggiornamenti importanti che integrano il libro di testo
Dati, notizie e casi interessanti per fare lezione con l'attualità

Tag: "Bce"

  Quantitative Easing: il Tribunale costituzionale tedesco avverte l’Unione Europea

01/06/2020 |

Il 5 maggio il Tribunale costituzionale federale tedesco ha dichiarato l’illegittimità della decisione con cui la Banca Centrale Europea ha varato, nel marzo 2015, il programma di acquisto di titoli di Stato, noto come Public Sector Purchase Programme (anche PSPP). E ha censurato la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea dell’11 dicembre 2018 (sentenza Weiss), richiesta proprio dal Tribunale costituzionale tedesco tramite rinvio pregiudiziale, in cui la Corte Europea aveva affermato la legittimità di quel programma.

  Le nuove valutazioni di Standard & Poor’s e Fitch sul rating dell’Italia

02/05/2020 |

Due delle principali agenzie di rating internazionali hanno aggiornato le loro valutazioni sulla situazione economica italiana e l’affidabilità del nostro debito pubblico. Che novità ci sono? Quali sono, e da cosa dipendono, le previsioni per il futuro?