, , ,

Legenda

Novità di primaria importanza che modificano il libro di testo
Aggiornamenti importanti che integrano il libro di testo
Dati, notizie e casi interessanti per fare lezione con l'attualità

Tag: "clima"

  La sentenza della CEDU sul Clima contro la Svizzera: un caso pionieristico

07/05/2024 |

La Corte europea di Strasburgo ha scritto una sentenza storica: accogliendo il ricorso di un’associazione di anziane donne svizzere, ha riconosciuto per la prima volta il diritto alla protezione climatica come diritto umano.
Una decisione che segna un momento importante per la giurisprudenza ambientale e per i diritti delle future generazioni.

  Cambiamenti climatici: i risultati della COP27

02/12/2022 |

Tra il 6 e 18 novembre 2022 si è svolta in Egitto la XXVII sessione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Vediamo com’è andata.

  Il G20 a Roma: sfide globali e sforzi comuni!

03/11/2021 |

Cos’è il G20? Il G20 è il foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo. I Paesi che ne fanno parte rappresentano più del […]

  La nuova “legge sul clima” proposta dalla Commissione

02/04/2020 |

I cambiamenti climatici e il degrado ambientale sono una minaccia enorme per l’Europa e il mondo. Per superare queste sfide, l’Europa ha bisogno di una nuova strategia per rendere l’economia sostenibile ed essere il primo continente ad impatto zero sul clima. A questo fine è stata proposta dalla Commissione la nuova “legge sul clima”. Che ha ricevuto, però, qualche critica.