, , ,

Legenda

Novità di primaria importanza che modificano il libro di testo
Aggiornamenti importanti che integrano il libro di testo
Dati, notizie e casi interessanti per fare lezione con l'attualità

Tag: "Consiglio dell’Unione europea"

  L’Unione Europea per prima nella regolamentazione delle intelligenze artificiali con l’AI Act

04/06/2024 |

Con il voto del 21 Maggio, il Consiglio dell’Unione Europea ha definitivamente approvato l’Artificial Intelligence Act, il regolamento europeo sulle intelligenze artificiali. Si tratta del primo intervento normativo di settore sull’AI, intervento che pone l’Unione Europea in prima linea nell’affrontare i rischi che derivano da queste tecnologie in modo da garantirne un utilizzo corretto, sicuro ed etico.

  Il Parlamento Europeo ha approvato il nuovo Patto di Stabilità: la posizione dell’Italia

07/05/2024 |

Il 23 aprile il Parlamento Europeo ha approvato a maggioranza le nuove regole sul Patto di stabilità e crescita, dopo la sospensione dovuta alla pandemia. La riforma è suddivisa in tre atti legislativi che andranno a modificare i vincoli di bilancio degli Stati membri dell’UE. In che modo? Quali sono i nuovi vincoli da rispettare?

  Raggiunta l’intesa per le modifiche al Patto di Stabilità e Crescita. Che cosa cambia?

05/01/2024 |

Il 20 dicembre appena trascorso, i ministri delle finanze dei 27 Stati membri dell’UE hanno raggiunto un’intesa sulla riforma del Patto di Stabilità e Crescita. Il nuovo sistema entrerà in vigore a partire da Giugno 2024. Che cosa cambia rispetto al passato?