, , ,

Legenda

Novità di primaria importanza che modificano il libro di testo
Aggiornamenti importanti che integrano il libro di testo
Dati, notizie e casi interessanti per fare lezione con l'attualità

Tag: "macroeconomia"

  BRICS verso l’espansione: a gennaio accoglieranno sei nuovi membri

01/09/2023 |

Per la prima volta, dopo l’inclusione del Sudafrica nel 2010, il blocco BRICS annuncia l’accoglimento di sei nuovi membri. È il risultato del XV summit tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto, conclusosi con l’annuncio che, a partire da gennaio 2024, anche Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati arabi entreranno a far parte del blocco. Nonostante l’espansione imminente, il movimento fa un passo indietro sul progetto di “de-dollarizzazione” e sulla possibilità di introdurre una moneta unica.

  L’inflazione aumenta ancora: le novità dal Fondo monetario internazionale e Codacons

02/11/2021 |

A fine ottobre in Italia si è registrata un’impennata dell’inflazione del +2,9% annuo. L’aumento dei prezzi riguarda principalmente i beni energetici (considerevole l’aumento delle bollette luce/gas) e quelli alimentari. Se le stime del Fondo monetario internazionale tranquillizzano sulla ripresa economica nel lungo periodo, il presidente del Codacons chiede l’intervento urgente del Governo.

  Una tassa minima globale per le grandi multinazionali

01/07/2021 |

I paradisi fiscali. È tutto oro ciò che luccica?
Nell’economia moderna e globalizzata, gli scambi internazionali da eccezione diventano regola. La frequenza con cui avviene la produzione e la vendita da un Paese all’altro di servizi, specie in ambito tecnologico, è aumentata vertiginosamente. In questo contesto si parla da tempo di “paradisi fiscali” riferendosi a quei Paesi che garantiscono un prelievo fiscale al di sotto della media consentendo quindi alle grandi imprese di realizzare profitti ancora maggiori.