Le Chiavi di lettura sono piccoli libri autorevoli scritti da scienziati e divulgatori di valore. Affrontano temi di rilievo per la realta contemporanea con un linguaggio chiaro, esatto, rapido. Mettono in risalto il collegamento tra la storia delle idee e i confini della ricerca, e aiutano a capire come la scienza e la tecnologia influenzano il nostro modo di vivere e di pensare.
Scuola secondaria di secondo grado
Fisica
Giuseppe Ruffo
Problemi di fisica
Richiami di teoria. Test e quesiti. Esercizi risolti e da risolvere
1993
- approfondimenti
- test e quesiti
Valentina De Renzi, Guido Goldoni, Annamaria Lisotti
Alla scoperta delle nanotecnologie
La fisica alla nanoscala
2014
Come cambierebbe la vita se fosse possibile indossare un mantello dell’invisibilità o arrampicarsi su una parete come Spider-man? Nel mondo a dimensione nanometrica, questa è già realtà. Un libro per capire come funziona la materia alla nanoscala, per scoprire la nanotecnologia che già esiste nella nostra vita quotidiana e per cominciare a immaginare il futuro che ci attende.
Ugo Amaldi
Amaldi Ugo - L'Amaldi per i licei scientifici.blu
con Physics in English
2012
Interactive e-book con
- animazioni, filmati
- immagini ingrandibili
- classe virtuale
Ugo Amaldi
Corso di Fisica
Per i Licei Classici e le altre Scuole Medie Superiori
quinta edizione
- 2000
Interactive e-book, il libro in formato web che si legge e si naviga come un sito. Contiene il testo e le immagini del libro di carta. In più è multimediale, perché è arricchito da filmati e animazioni, ed è interattivo, perché propone attività, esercizi con feedback e laboratori virtuali.
Ugo Amaldi
Corso di Fisica
Sesta edizione
- 2009
- il sommario completo del corso, con la possibilità di visualizzare in formato PDF un intero capitolo del primo volume.
- gli esercizi interattivi. Gli esercizi, raccolti nella banca dati online ZTE possono essere svolti sia in modalità "allenamento" che in modalità "verifica", con tempi prestabiliti e punteggio finale.
- i contenuti dei CD-ROM che accompagnano i volumi del corso.
Ugo Amaldi
Corso di Fisica
Fisica moderna
sesta edizione
- 2099
Interactive e-book con contenuti liberi.
Elena Gabbiani
Dagli esperimenti alle leggi della fisica
2011
- approfondimenti in pdf
- esercizi interattivi
Ugo Amaldi
Dalla mela di Newton al bosone di Higgs
2014
- video "E adesso che cosa succede?": fai un'ipotesi, spiega il perché e guarda se accade quello che hai previsto
- video di esperimenti da fare a casa
- mappe dei capitoli interattive multimediali
- formule, domande e risposte in inglese sui vari argomenti presentati nel libro
- animazioni per spiegare i concetti
John D. Cutnell, Kenneth W. Johnson
Elementi di fisica
Edizione italiana a cura di Claudio Romeni
2010
- esercizi interattivi
- capitoli di approfondimento
Ferdinando Catalano
Elementi di ottica generale
2002
Aula Scienze: blog, news, approfondimenti dal mondo della scienza
John D. Cutnell, Kenneth W. Johnson
Fisica
Edizione italiana a cura di Claudio Romeni
2009
- simulazioni interattive suddivise per capitolo e affiancate da schede per esercitarsi
- le lezioni di Walter Lewin
- esercizi interattivi suddivisi per capitolo, in modalità allenamento e autoverifica
- stima l’ordine di grandezza
- prova il CD-ROM
- letture consigliate
PSSC
Fisica a cura del PSSC
(Comitato per lo studio della Scienza Fisica)
quarta edizione
- 1995
Aula Scienze: news, blog e aggiornamenti dal mondo della scienza
Luigi Mirri, Michele Parente
Fisica ambientale
2014
- Le competenze del tecnico ambientale
- Gli esempi pratici
- Environmental Physics in English
Franco Bagatti, Elis Corradi, Alessandro Desco, Claudia Ropa
Fisica dappertutto
Prima edizione
- 2014
- video sui principali esperimenti di laboratorio
- animazioni
- clip
- esercizi interattivi online su ZTE
- approfondimenti
Claudio Romeni
Fisica e realtà
con Physics in English
2012
Interactive e-book con
- video e animazioni
- esercizi interattivi
- classe virtuale
Claudio Romeni
Fisica e realtà.blu
con Physics in English
2012
Interactive e-book con
- video e animazioni
- esercizi interattivi
- classe virtuale
AAVV
Fisica per l'Esame di Stato
2008
Esercizi interattivi da svolgere in modalità:
- allenamento con feedback
- test con pagella
Ugo Amaldi
Fisica per temi
Laboratorio
1995
- approfondimenti
- test interattivi per l’allenamento e l’autoverifica
Ugo Amaldi
Fisica per temi
Le idee e gli esperimenti dal pendolo ai quark
1995
- approfondimenti
- test interattivi per l’allenamento e l’autoverifica
Giuseppe Ruffo, Nunzio Lanotte
Fisica. Lezioni e problemi.
Terza edizione di Lezioni di fisica
- 2016
Claudio Romeni
Fisica: i concetti, le leggi e la storia
2015
ebook multimediale con:
- leggi e grandezze della fisica in 3 minuti
- video di laboratorio
- simulazioni interattive
- esercizi interattivi
Giuseppe Ruffo
Fisica: lezioni e problemi
Meccanica, Termodinamica, Campo elettrico e magnetico
Seconda edizione di Lezioni di fisica
- 2010
- schede di approfondimento
- schede di prerequisiti, test e quesiti, problemi riassuntivi per ogni unità
- filmati del PSSC e dell'ESA
- test interattivi per l'allenamento e la verifica
Giuseppe Ruffo
Fisica: lezioni e problemi
Meccanica, Termodinamica, Ottica
Seconda edizione di Lezioni di fisica - Edizione blu
- 2010
- schede di approfondimento
- schede di prerequisiti, test e quesiti, problemi riassuntivi per ogni unità
- filmati del PSSC e dell'ESA
- test interattivi per l'allenamento e la verifica
Giuseppe Ruffo
Fisica: lezioni e problemi
Meccanica, Termologia, Ottica
Seconda edizione di Lezioni di fisica - Edizione azzurra
- 2011
- schede di approfondimento
- schede di prerequisiti, test e quesiti, problemi riassuntivi per ogni unità
- test interattivi per l'allenamento e la verifica
David Halliday, Robert Resnick, Jearl Walker
Fondamenti di fisica
Quarta edizione
- 2015
ebook multimediale con:
- leggi e grandezze della fisica in 3 minuti
- simulazioni interattive dell'Università del Colorado
- simulazioni in inglese
David Halliday, Robert Resnick, Jearl Walker
Fondamenti di fisica
Terza edizione
- 2009
- più di 70 animazioni interattive
- più di 80 esercizi guidati
Idee per il futuro
Cosa fare dopo la Quinta?
Questo sito offre informazioni per orientarsi:
- università con test di amissioni
- informazioni dal mondo del lavoro
Idee per insegnare
con la lavagna interattiva
Uno spazio dedicato alla didattica con la LIM (lavagna interattiva multimediale). Qui troverai suggerimenti, lezioni già pronte e risposte ai tuoi problemi.
Ugo Amaldi
Immagini della fisica di Amaldi
2009
- il sommario completo del corso, con la possibilità di visualizzare in formato PDF un intero capitolo del primo volume.
- gli esercizi interattivi. Gli esercizi, raccolti nella banca dati online ZTE possono essere svolti sia in modalità "allenamento" che in modalità "verifica", con tempi prestabiliti e punteggio finale.
- i contenuti dei CD-ROM che accompagnano i volumi del corso.
Delli Santi Saverio
Introduzione all'astronomia
1996
Aula Scienze: news, blog, approfondimenti dal mondo della scienza
Tipler Paul
Invito alla fisica
1991
Aula Scienze: news, blog e approfondimenti dal mondo della scienza
Ugo Amaldi
L'Amaldi
Fisica moderna
2004
- approfondimenti
- testi interattivi per allenamento e autoverifica
Ugo Amaldi
L'Amaldi 2.0
Con esperimenti a casa e a scuola
2010
- Video di esperimenti a casa
- Mappe interattive
- Approfondimenti di teoria e relazioni di laboratorio
- Risorse per l'insegnante
Ugo Amaldi
L'Amaldi per i licei scientifici
con Physics in English
2012
Interactive e-book con
- animazioni, filmati
- immagini ingrandibili
- classe virtuale
Ugo Amaldi
L'Amaldi.bianco
Meccanica, Termodinamica, Elettromagnetismo, Onde
Prima edizione
- 2014
- video "E adesso che cosa succede?": fai un'ipotesi, spiega il perché e guarda se accade quello che hai previsto
- video di esperimenti da fare a casa
- animazioni per spiegare i concetti
- approfondimenti della teoria
Ugo Amaldi
L'Amaldi.blu
Le misure, la luce, l'equilibrio, il moto, il calore
Seconda edizione di Amaldi 2.0.Edizione blu
- 2014
- video "E adesso che cosa succede?": fai un'ipotesi, spiega il perché e guarda se accade quello che hai previsto
- video di esperimenti da fare a casa
- mappe dei capitoli interattive multimediali
- formule, domande e risposte in inglese sui vari argomenti presentati nel libro
- animazioni per spiegare i concetti
Ugo Amaldi
L'Amaldi.verde
Seconda edizione di Amaldi 2.0
- 2014
- video "E adesso che cosa succede?": fai un'ipotesi, spiega il perché e guarda se accade quello che hai previsto
- video di esperimenti da fare a casa
- mappe dei capitoli interattive multimediali
- formule, domande e risposte in inglese sui vari argomenti presentati nel libro
- animazioni per spiegare i concetti
Clara Bertinetto, Anne Kangaskorte, Jari Lavonen, Outi Pikkarainen, Heikki Saari, Jarmo Sirviö, Kirsi-Maria Vakkilainen, Jouni Viiri
La fisica che ti serve
2014
- Interactive ebook
- risorse per l'insegnante
- prove di verifica
Claudio Romeni
La fisica dei cambiamenti climatici
2014
Il clima terrestre è per sua natura in continua evoluzione, ma quali sono i fenomeni fisici e chimici che ne regolano il comportamento? E quanto influisce la presenza dell’uomo? Un libro per comprendere meglio i meccanismi che regolano il nostro pianeta e per fare il punto sul suo stato attuale.
Ugo Amaldi
La fisica del caos
Dall'effetto farfalla ai frattali
2011
- Pdf di approfondimenti
- Video
- Applet
John D Cutnell, Kenneth W Johnson, David Young, Shane Stadler
La fisica di Cutnell e Johnson
Le misure, l'equilibrio il moto, il calore, la luce
2017
John D Cutnell, Kenneth W Johnson, David Young, Shane Stadler
La fisica di Cutnell e Johnson PLUS
Le misure, l'equilibrio, il moto, il calore, la luce
2020
John D Cutnell, Kenneth W Johnson, David Young, Shane Stadler
La fisica di Cutnell e Johnson.azzurro
2020
Ugo Amaldi, Maria Bonzagni
La fisica in cucina
Prima edizione
- 2014
- video "E adesso che cosa succede?": fai un'ipotesi, spiega il perché e guarda se accade quello che hai previsto
- video di esperimenti da fare a casa
- animazioni per spiegare i concetti
- approfondimenti della teoria
- schede di fisica in cucina, "Esperimenti in cucina" e "Gli strumenti del cuoco"
Stefania Mandolini
La fisica in pratica
con 2000 esercizi e problemi di riferimento
2013
- simulazioni
- video
- test interattivi
La nuova quinta
Questo sito ospita i materiali messi a disposizione degli insegnanti nel corso degli incontri di formazione sui programmi di scienze, matematica e fisica per il quinto anno delle scuole superiori.
Melegari Romeni
La seconda prova di fisica
2017
Ti stai preparando alla seconda prova di fisica dell'esame di stato?
In questo sito trovi
- prove d'esame
- aggiornamenti
- consigli utili
Stefania Mandolini
Le parole della fisica
con Physics in English
2012
Interactive e-book con:
- videoesperimenti
- animazioni
- esercizi interattivi
- classe virtuale
Ugo Amaldi
Le traiettorie della fisica
Da Galileo a Heisenberg Con Physics in English
2012
Interactive e-book con
- classe virtuale
- animazioni
- video
- esercizi interattivi
Ugo Amaldi
Le traiettorie della fisica.azzurro
Da Galileo a Heisenberg con Physics in English
2012
Interactive e-book con
- classe virtuale
- animazioni
- video
- esercizi interattivi
Ugo Amaldi
Le traiettorie della fisica.azzurro
Seconda Edizione
- 2017
- 16 video di esperimenti da fare a casa
- 16 leggi della fisica In 3 minuti
- 12 esperimenti virtuali
- 8 video di laboratorio
- 46 animazioni per spiegare i concetti
Bocci Franco
Manuale per il laboratorio di fisica
ntroduzione all'analisi dei dati sperimentali
2004
AulaScienze: news, articoli, blog dal mondo della scienza.
Ferdinando Catalano
Ottica applicata e strument
2001
news, letture, approfondimenti e blog dal mondo delle scienze
E. Anzola, S. Borracci, A. Carbone
Physics
2013
“Force equals mass multiplied by acceleration”: così si legge F=ma in inglese.
Un corso sintetico di fisica per il CLIL (Content Learning Integrated Language), che presenta il vocabolario e il linguaggio della fisica in inglese, integrando i contenuti con la pratica.
P.P.C
Progetto Fisica
seconda edizione
- 1986
Aula Scienze: notizie, approfondimenti, blog dal mondo delle scienze.
Spazio CLIL
Content and Language Integrated Learning
Vuoi scambiare opinioni, trovare idee e materiali per insegnare scienze, matenatica e fisica o storia dell'arte in inglese? Spazio CLIL è il posto giusto per discuterne insieme.
Contiene:
- spunti per la didattica
- materiali per gli insegnanti
- audio e video