, , ,

Legenda

Novità di primaria importanza che modificano il libro di testo
Aggiornamenti importanti che integrano il libro di testo
Dati, notizie e casi interessanti per fare lezione con l'attualità

Tag: "Commissione europea"

  La risposta dell’Unione Europea al COVID-19

02/04/2020 |

Corridoi verdi, scorte strategiche, fondi per la ricerca, procedura di protezione civile dell’Unione europea. Ma anche l’intervento della BCE (il “bazooka”) e la sospensione del divieto di aiuti di Stato. Questi e altri gli interventi finora attuati dall’UE per far fronte alla pandemia, che mette a dura prova l’economia dell’Europa ma anche i suoi equilibri politici.

  Le conseguenze della Brexit sulla composizione delle istituzioni europee

02/03/2020 |

La decisione del Regno Unito di lasciare l’Unione Europea, divenuta definitiva il 31 gennaio 2020, ha comportato la modifica della composizione delle istituzioni europee. Vediamo le novità principali.

  Il 13 gennaio 2020 la Commissione europea si è presentata alla Corte di giustizia per il giuramento solenne

04/02/2020 |

La nuova Commissione Ue si è da poco insediata. È l’occasione giusta per vedere da vicino un momento della vita istituzionale europea che rimane, di solito, meno noto: il giuramento davanti alla Corte di giustizia. Perché proprio davanti alla Corte di giustizia? Lo ha spiegato Ursula von der Leyen durante l’udienza solenne del 13 gennaio.