Volumi scaricabili
Da questa pagina possono essere scaricati gratuitamente in formato PDF i volumi realizzati per allievi con Bisogni Educativi Speciali (BES) da Associazione élève:
- i volumi della serie Educazione speciale (legge 104)
- il volume Affrontare la dislessia (legge 170)
Potete scaricare gratuitamente i volumi nella versione originale a colori o nella versione in bianco e nero, più comoda da stampare.
Se avete usato o state utilizzando uno dei volumi della serie Educazione speciale, fateci sapere cosa ne pensate e aiutateci a migliorarlo rispondendo al questionario riportato in corrispondenza di ciascun volume. Le vostre indicazioni sono preziose per mettere a punto strumenti sempre più validi.
Volumi della serie Educazione speciale
I sei volumi realizzati finora sono pensati e prodotti per l’educazione di studenti con Bisogni Educativi Speciali, in particolare disabilità intellettiva, disturbi cognitivi e difficoltà di apprendimento, adatti per un insegnamento personalizzato.
L’obiettivo è quello di proporre materiali e strumenti che ciascun docente potrà calibrare sulle esigenze specifiche dell’allievo con disabilità.
Queste alcune delle principali abilità da potenziare: uso corretto dei sensi, attenzione e memoria, comunicazione e linguaggio, motricità grossolana, motricità fine, autonomia, autodeterminazione, uso del denaro, padronanza del tempo e dello spazio, relazioni.
I contenuti dei volumi in relazione ai Bisogni Educativi Speciali (BES)
Nella tabella scaricabile in formato PDF i singoli contenuti dei volumi vengono messi in relazione con le diverse tipologie di bisogno educativo per il quale sono particolarmente indicati o semplicemente consigliati:
> Contenuti dei volumi consigliati per i diversi tipi di Bisogni educativi Speciale (formato PDF, 99 Kb)
| Arpinati, Tasso EDUCAZIONE speciale 1: percezione sensoriale, attenzione e memoria | |
|  | Il volume è diviso in due parti: 
 Versione in PDF: | 
| Arpinati, Posar, Tasso EDUCAZIONE speciale 2: comunicazione e linguaggio | |
|  | Il volume è diviso in due parti: 
 Versione in PDF: | 
| Arpinati, Monetti, Posar, Tasso EDUCAZIONE speciale 3: abilità cognitive e competenze linguistiche | |
|  | Il volume è diviso in 5 parti: 
 Versione in PDF: | 
| Arpinati, Monetti, Posar, Tasso EDUCAZIONE speciale 4: motricità | |
|  | Il volume è diviso in 3 parti: 
 Versione in PDF: | 
| Arpinati, Monetti, Posar, Tasso EDUCAZIONE speciale 5: autonomie | |
|  | Il volume è diviso in 5 parti: 
 Versione in PDF: | 
| Arpinati, Monetti, Posar, Tasso EDUCAZIONE speciale 6: relazioni sociali e autonomie | |
|  | Il volume è diviso in 5 parti: 
 Versione in PDF: | 
Volume “Affrontare la dislessia”
Nel 2019 Associazione elève ha pubblicato un nuovo volume dal titolo “Affrontare la dislessia” a cura di Anna Maria Arpinati, Luisa Monetti e Annio Posar.
Il volume è dedicato alla dislessia, uno dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) riconosciuti dalla legge n.170 del 2010.
| Arpinati, Monetti, Posar Affrontare la dislessia | |
|  | Il volume è diviso in quattro sezioni: 
 Versione in PDF: | 






 Alle risorse eventualmente indicate con questo simbolo è possibile accedere solo con il codice di attivazione.
Alle risorse eventualmente indicate con questo simbolo è possibile accedere solo con il codice di attivazione. Alle risorse eventualmente indicate con questo simbolo può accedere solo chi insegna.
Alle risorse eventualmente indicate con questo simbolo può accedere solo chi insegna.