Gaetano Presti, Matteo Rescigno
CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE - Volume I
Quarta edizione
Zanichelli editore - Bologna
Home page
 
Lezione I
Lezione II
Lezione III
Lezione IV
Lezione V
Lezione VI
Lezione VII
Lezione VIII
Lezione IX
Lezione X
Lezione XI
Lezione XII
Lezione XIII
Lezione XIV
Lezione XV
Lezione XVI
Lezione XVII

Lezione XVII - Le altre procedure concorsuali

Casi e materiali

a) Per un esempio di relazione dei commissari giudiziali di amministrazione giudiziaria v. il sito www.cirio.it.

b) Per un esempio di concordato sulla base del d.l. 347/2003, v. il recente piano Parmalat e i suoi allegati (lo statuto della società costituita dal commissario per fungere da assuntore del concordato e l’atto costitutivo della Fondazione creditori Parmalat) nonché le modalità previste per la votazione.

c) L’art. 49 d. lgs. 270/1999 permette la proposizione di azioni revocatorie solo qualora sia stata autorizzata l’esecuzione di un programma di cessione dei complessi aziendali; l’art. 6 d.l. 347/2003, invece, le consente sempre, a prescindere dal tipo di programma autorizzato, «purché si traducano in un vantaggio per i creditori». Quest’ultima disposizione è stata sottoposta al giudizio di legittimità costituzionale risolto positivamente da Corte cost. 21 aprile 2006, n. 172.

d) Tutti i documenti sul caso Alitalia sono consultabili sul sito www.alitaliaamministrazionestraordinaria.com.


© Zanichelli editore 2009