Scuola secondaria di secondo grado

 Biologia

Le Chiavi di lettura sono piccoli libri autorevoli scritti da scienziati e divulgatori di valore. Affrontano temi di rilievo per la realta contemporanea con un linguaggio chiaro, esatto, rapido. Mettono in risalto il collegamento tra la storia delle idee e i confini della ricerca, e aiutano a capire come la scienza e la tecnologia influenzano il nostro modo di vivere e di pensare.
#Vita

Silvia Saraceni, Giorgio Strumia

#Vita

Edizione verde - 2015
#Vita

S. Saraceni, G. Strumia

#Vita

Seconda edizione. Edizione verde - 2020
Biochem

Roggi, Picking

Biochem

2001
Sito SpazioClil, dedicato alla didattica CLIL e al mondo delle scienze. Con:
  • video
  • news
Biochemistry and Biotechnology.CLIL

D. Sadava, D. Hillis, H. C. Heller, M. R. Berenbaum

Biochemistry and Biotechnology.CLIL

2018
Un libro per imparare la biochimica e le biotecnologie in inglese con il metodo CLIL(Content and Language Integrated Learning): unità monotematiche sviluppano le competenze scientifiche e linguistiche con teoria, esercizi, audio e video.
Biochimica

Terence A. Brown

Biochimica

2019
Piccoli ma efficaci, gli enzimi sono degli «alleati storici» nella produzione alimentare e industriale. Da tempo, si usano nella preparazione di formaggi e caramelle. Più di recente, i biotecnologi li impiegano nella produzione di biocarburante, a partire da materiale vegetale.
Il futuro passa anche attraverso la biochimica.
Biologia

David Sadava, H. Craig Heller, Gordon H. Orians, William K. Purves, David M. Hillis

Biologia

La scienza della vita

2010
  • schede di approfondimento
  • verifica le tue competenze
  • risorse per l'insegnante
  • guida all'Interactive e-Book
  • soluzioni degli esercizi
  • fonti delle illustrazioni
Biologia

Cristina Cavazzuti, Daniela Damiano

Biologia

Seconda edizione - 2019
Sarà vero che vaccinarsi è pericoloso e che mangiare sempre carne fa bene? Per capirlo servono tre ingredienti: conoscenza della biologia, spirito critico e capacità di reperire fonti affidabili.
Immagine non disponibile

Alba Gainotti, Alessandra Modelli

Biologia

Diversità e unità dei viventi, 4 edizione

2007
• 4 capitoli
Biologia

S. Saraceni, G. Strumia

Biologia

Terza edizione - 2020
Biologia

Cristina Cavazzuti

Biologia

2011
  • 300 esercizi interattivi
  • 13 pdf Verifica la comprensione in lingua inglese
  • 13 audio Verifica la comprensione in lingua inglese
  • e-book del libro
Biologia

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino

Biologia

2017
Biologia

Silvia Saraceni, Giorgio Strumia

Biologia

Scienze integrate

2010
  • Schede di approfondimento
  • Itinerari di biologia
  • Sintesi delle unità
  • Animazioni
  • Esercizi interattivi
Biologia

Silvia Saraceni, Giorgio Strumia

Biologia

Seconda edizione - 2015
Biologia dello sport

Domenico E. Pellegrini-Giampietro

Biologia dello sport

Fisiologia, alimentazione, salute

2014
Questo libro fa capire quanto è importante la biologia per migliorare le prestazioni degli atleti, dai principi di base dell'allenamento sportivo, alle patologie più comuni legate allo sport, passando per gli aspetti nutrizionali essenziali per svolgere una disciplina sportiva nel migliore dei modi.
Biologia e microbiologia sanitaria

Eudes Lanciotti

Biologia e microbiologia sanitaria

2012
  • 150 esercizi interattivi
  • 15 schede di approfondimento
Biologia marina di base

A. A. Fincham

Biologia marina di base

1988
blog, news, letture, approfondimenti ed esperti dal mondo della scienza
Biologia per immagini

Silvia Saraceni, Giorgio Strumia

Biologia per immagini

Immagini e itinerari delle scienze della natura

2008
  • Itinerari di biologia
Biologia, microbiologia e biotecnologie

Fanti Fabio

Biologia, microbiologia e biotecnologie

2012
  • esercizi interattivi
  • approfondimenti
Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo ambientale

Fabio Fanti

Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo ambientale

Seconda edizione - 2020
Sulla Terra ci sono mille miliardi di specie microbiche e noi ne conosciamo meno dell’1%. Alcune producono tossine mortali, altre sono nel nostro organismo e ci aiutano a vivere, altre ancora sono alla base delle biotecnologie.
Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo sanitario

Fabio Fanti

Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo sanitario

Seconda edizione - 2019
Sulla Terra ci sono mille miliardi di specie microbiche e noi ne Conosciamo meno dell’1%. Alcune producono tossine mortali, altre vivono nel nostro organismo e ci aiutano a vivere, altre ancora sono alla base delle biotecnologie. Per orientarci in un mondo così complesso abbiamo bisogno della microbiologia.
Biologia, un'introduzione

Helena Curtis, N. Sue Barnes

Biologia, un'introduzione

A cura di Laura Gandola e Roberto Odone

2010
  • contenuti CD-ROM
  • esercizi interattivi
Biologia.blu

D. Sadava, Craig Heller, Gordon Orians, William Purves, David M. Hillis

Biologia.blu

Edizione blu - 2012
Biologia.blu con chimica

David Sadava, H. Craig Heller, Gordon H. Orians, William K. Purves, David M. Hillis, Maria Cristina Pignocchino

Biologia.blu con chimica

La chimica e i suoi fenomeni Dalle cellule agli organismi

Edizione Blu - 2011
  • Interactive e-Book
  • risorse per l'insegnante
  • soluzioni degli esercizi
  • fonti delle illustrazioni
Biology in English

Biozone

Biology in English

Prima edizione - 2014
Biology in English è un corso a schede monotematiche sugli argomenti fondamentali delle scienze ambientali, della biochimica e delle biotecnologiein inglese. Ogni scheda contiene una breve teoria ed esercizi di comprensione e approfondimento, per affrontare la materia secondo il metodo CLIL (Content and Language Integrated Learning).
Biotecnologie

Aldo Pagano, Helen Kreuzer, Adrianne Massey

Biotecnologie

Prima edizione - 2014
Biotecnologie è un testo che suggerisce un percorso attraverso le biotecnologie, pensato per gli studenti del quinto anno delle scuole superiori.
Carbonio, metabolismo, biotech

Giuseppe Valitutti, Niccolò Taddei, Giovanni Maga, Maddalena Macario

Carbonio, metabolismo, biotech

2018
La cellula è come una piccola fabbrica. Migliaia di reazioni chimiche avvengono in ogni istante: nel citoplasma la glicolisi divide il glucosio, nei mitocondri la respirazione cellulare permette di ricavare energia, nel nucleo il DNA sintetizza ormoni, proteine e altri enzimi. Per capire un micromondo così complesso dobbiamo ricorrere agli strumenti della biochimica e della biologia molecolare.
Conosciamo il corpo umano

Gerard J. Tortora, Bryan Derrickson

Conosciamo il corpo umano

Edizione azzurra - Seconda edizione - 2021
Tutti sappiamo che cos’è un orecchio, dove si trova l’intestino e come comportarci in seguito a uno strappo muscolare. Ma sapremmo spiegare che cosa sono le fibre di Purkinje, dove si trova l’organo del Corti e che cosa fare in caso di shock anafilattico? Per conoscere meglio il nostro corpo abbiamo bisogno dell’anatomia e della fisiologia, senza tralasciare le basi di igiene e patologia.
Dal carbonio agli OGM

Giuseppe Valitutti, Niccolò Taddei, Helen Kreuzer, Adrianne Massey, David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, May R. Berenbaum

Dal carbonio agli OGM

2014
Il corso di Scienze naturali si conclude con una trattazione sintetica della chimica organica e lo studio delle biomolecole e del metabolismo.
Dal carbonio agli OGM PLUS

Giuseppe Valitutti, Niccolò Taddei, Helen Kreuzer, Adrianne Massey, David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, May R. Berenbaum

Dal carbonio agli OGM PLUS

2014
Il corso di Scienze naturali si conclude con un testo che parte dalla biochimica e arriva alle biotecnologie, passando attraverso lo studio delle biomolecole e del metabolismo, con collegamenti alla salute e alle applicazioni ambientali, biomediche e agrarie.
Dal carbonio al biotech

James E. Brady, Fred Senese, Niccolò Taddei, Helen Kreuzer, Adrianne Massey

Dal carbonio al biotech

2014
Dal carbonio al biotech è un testo che parte dalla chimica del carbonio e arriva alle biotecnologie, passando attraverso lo studio delle biomolecole e del metabolismo.
Dentro le scienze della Vita

Alba Gainotti, Alessandra Modelli

Dentro le scienze della Vita

Edizione Blu - 2011

Il corso è integrato da 25 pagine di Esercitazioni di bioinformatica, liberamente scaricabili da questo sito in formato PDF.

Nel CD-ROM che accompagna il corso ci sono:
  • 7 animazioni (18 minuti), sintesi dei principali concetti del libro
  • 100 esercizi interattivi.
Dentro le scienze della vita

Alba Gainotti, Alessandra Modelli

Dentro le scienze della vita

2010
  • esercitazioni di bioinformatica
  • animazioni
  • esercizi interattivi
Elementi di biologia e genetica

Sadava, Heller, Orians, Purves

Elementi di biologia e genetica

Terza edizione italiana condotta sulla ottava edizione americana - 2009
Aulascienze: news, blog, rubriche e approfondimenti dal mondo della scienza.
From Biochemistry to Biotechnology

D. Sadava, D. Hillis, H. C. Heller, M. R. Berenbaum

From Biochemistry to Biotechnology

Prima edizione - 2014
From Biochemistry to Biotechnology è un testo di biochimica e biotecnologie in inglese, che parte dalla struttura delle biomolecole per arrivare alle applicazioni del DNA ricombinante. Per affrontare questi argomenti secondo il metodo CLIL (Content and Language Integrated Learning), con risorse multimediali in inglese da usare in classe e a casa.
Guida al laboratorio di microbiologia

Campari Sergio

Guida al laboratorio di microbiologia

seconda edizione - 1992
Aula Scienze: news, blog, informazioni e aggiornamenti dal mondo della scienza.
Idee per il futuro

Idee per il futuro

Cosa fare dopo la Quinta? Questo sito offre informazioni per orientarsi:
  • università con test di amissioni
  • informazioni dal mondo del lavoro
Idee per insegnare<br/>con la lavagna interattiva

Idee per insegnare
con la lavagna interattiva

Uno spazio dedicato alla didattica con la LIM (lavagna interattiva multimediale). Qui troverai suggerimenti, lezioni già pronte e risposte ai tuoi problemi.
Igiene e patologia

Antonella Amendola, Ada Messina, Elena Pariani, Alessandra Zappa, Gabriella Zipoli

Igiene e patologia

Seconda edizione - 2020
Teoria aggiornata con nuovi argomenti (malattie infettive ed emergenti, salute e ambiente, dipendenze); più approfondimento su malattie genetiche e tumori. Più esercizi sulle competenze e per prepararsi all’esame di Stato.
Igiene e patologia

A. Amendola, A. Messina, E. Pariani, A. Zappa, G. Zipoli

Igiene e patologia

Prima edizione - 2012
  • 200 esercizi interattivi
  • 15 schede di approfondimento
Il carbonio, gli enzimi, il DNA

David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, May R. Berenbaum, Vito Posca

Il carbonio, gli enzimi, il DNA

Chimica organica, biochimica e biotecnologie

2015
Il carbonio, gli enzimi, il DNA conclude il corso di Scienze naturali. Partendo dalla chimica del carbonio, si studiano le biomolecole, il metabolismo, la fotosintesi, la regolazione dell'espressione genica e le biotecnologie con le loro applicazioni, in un approccio integrato e basato su un contesto biologico. l collegamenti alla salute, alla bioetica e alle nuove scoperte della ricerca aiutano gli studenti a diventare cittadini consapevoli e a orientarsi nella scelta della facoltà universitaria.
Il carbonio, gli enzimi, il DNA

David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, May R. Berenbaum, Alfonso Bosellini

Il carbonio, gli enzimi, il DNA

Biochimica, biotecnologie e scienze della Terra

2016
Il carbonio, gli enzimi, il DNA conclude il corso di Scienze naturali. Partendo dalla chimica del carbonio, si studiano le biomolecole, il metabolismo, la fotosintesi, la regolazione dell'espressione genica e le biotecnologie con le loro applicazioni, in un approccio integrato e basato su un contesto biologico. l collegamenti alla salute, alla bioetica e alle nuove scoperte della ricerca aiutano gli studenti a diventare cittadini consapevoli e a orientarsi nella scelta della facoltà universitaria.
Il carbonio, gli enzimi, il DNA

David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, Sally Hacker, Vito Posca, Lara Rossi, Stefania Rigacci, Alfonso Bosellini

Il carbonio, gli enzimi, il DNA

Seconda edizione - 2021
In questo sito trovi le risorse relative ai volumi del corso Il carbonio, gli enzimi, il DNA - Seconda edizione. Clicca sulla copertina del libro che hai in adozione o sul menu a sinistra per accedere ai contenuti associati.
Il carbonio, gli enzimi, il DNA

David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, May R. Berenbaum, Francesco Ranaldi

Il carbonio, gli enzimi, il DNA

Chimica organica e dei materiali, biochimica e biotecnologie

2016
Il carbonio, gli enzimi, il DNA conclude il corso di Scienze naturali. Partendo dalla chimica del carbonio, si studiano le biomolecole, il metabolismo, la fotosintesi, la regolazione dell'espressione genica e le biotecnologie con le loro applicazioni, in un approccio integrato e basato su un contesto biologico. l collegamenti alla salute, alla bioetica e alle nuove scoperte della ricerca aiutano gli studenti a diventare cittadini consapevoli e a orientarsi nella scelta della facoltà universitaria.
Il laboratorio di biologia

AA.vv.

Il laboratorio di biologia

2017
Prendiamo una banana, riduciamola in poltiglia e usiamola per fare un esperimento. Aggiungiamo del detersivo diluito per disgregare le membrane cellulari, del succo d’ananas che contiene la bromelina, un enzima che scioglie le proteine, e dell’alcol, perché gli acidi nucleici sono solubili in acqua ma si rendono visibili in alcol. Una matassa di filamenti galleggerà nella provetta: è l’acido desossiribonucleico della banana, la biomolecola protagonista dell’ereditarietà. Una conferma sperimentale che gli esseri viventi sono fatti di cellule e in tutte le cellule è presente il DNA.
Il nuovo invito alla biologia.blu

Helena Curtis, Sue Barnes, Adriana Schnek, Alicia Massarini, Vito Posca, Giuseppe Valitutti, Marco Falasca, Patrizia Amadio

Il nuovo invito alla biologia.blu

2017
Il nuovo invito alla biologia.blu è l’ultima delle tante edizioni pubblicate per la scuola e per l’università in inglese, spagnolo e italiano. Lo stile è appassionante e la scrittura è chiara e coinvolgente.
Il nuovo Invito alla biologia.blu

H. Curtis, S. N. Barnes, A. Schnek, A. Massarini

Il nuovo Invito alla biologia.blu

Terza edizione - 2022
La biologia raccontata in modo appassionante, con una scrittura chiara e coinvolgente e tanti collegamenti alla sostenibilità.
Il pianeta vivente

Giovanna Zunica

Il pianeta vivente

Corso di biologia

2005
blog, news, letture, approfondimenti ed esperti dal mondo della scienza
Il racconto delle scienze naturali

S. Klein

Il racconto delle scienze naturali

2018
Un esperimento biotecnologico? Usare il lievito per preparare la pizza. Le biotecnologie sono un insieme di tecniche che usano gli esseri viventi per produrre qualcosa di utile. La fermentazione dei lieviti era già nota al tempo degli Egizi; oggi nei laboratori si interviene sul DNA dei microorganismi per ottenere farmaci, nuove varietà vegetali o biocombustibili.
Immagini e concetti della biologia

Sylvia S. Mader

Immagini e concetti della biologia

2012
Interactive e-book online con:
  • animazioni
  • video
  • laboratori
  • esercizi interattivi
  • classe virtuale
Immagini e concetti della biologia

Sylvia S. Mader

Immagini e concetti della biologia

Seconda edizione - 2018
Un viaggio alla scoperta della vita: dai componenti microscopici delle nostre cellule fino alla biosfera, la casa comune abitata da tutti gli organismi. Sylvia Mader racconta la biologia con il rigore di una scienziata e la passione di un’esploratrice.
Immagini e concetti della biologia

Sylvia S. Mader

Immagini e concetti della biologia

2013
I concetti fondanti della biologia sono presentati con una struttura chiara e ordinata, il testo racconta le idee e le scoperte più importanti delle scienze della vita. La biologia è spiegata per immagini, in cui le figure lavorano insieme al testo per facilitare lo studio e la memorizzazione. “Biology in English” sono schede, sommari ed esercizi in inglese.
Immagini e concetti della biologia PLUS

Sylvia S. Mader

Immagini e concetti della biologia PLUS

Seconda edizione - 2019
Un viaggio alla scoperta della vita: dai componenti microscopici delle nostre cellule fino alla biosfera, la casa comune abitata da tutti gli organismi. Sylvia Mader racconta la biologia con il rigore di una scienziata e la passione di un’esploratrice.
Immagini e itinerari della biologia

Silvia Saraceni, Giorgio Strumia

Immagini e itinerari della biologia

Seconda edizione - 2011
  • Ebook con lezioni animate, esercizi interattivi, approfondimenti
  • Approfondimenti
  • Itinerari di biologia
  • Sintesi delle unità
Incontro con le scienze integrate

Alba Gainotti, Alessandra Modelli

Incontro con le scienze integrate

2014
Introduzione alla biologia.azzurro

Helena Curtis, N. Sue Barnes, Adriana Schnek, Graciela Flores

Introduzione alla biologia.azzurro

Dalla cellula alla diversità dei viventi

edizione azzurra - 2015
Introduzione ala biologia.azzurro racconta la biologia in un testo agile e stimolante, che accompagna i ragazzi alla scoperta delle caratteristiche della vita: dalla cellula al corpo umano.
Introduzione alla biologia.verde

Helena Curtis, N. Sue Barnes, Adriana Schnek, Graciela Flores

Introduzione alla biologia.verde

Cellula, genetica, corpo umano

edizione verde - 2015
Introduzione ala biologia.verde racconta la biologia in un testo agile e stimolante, che accompagna i ragazzi alla scoperta delle caratteristiche della vita: dalla cellula al corpo umano.
Introduzione alla biologia.verde

Curtis, Barnes, Schnek, Massarini

Introduzione alla biologia.verde

Seconda edizione - 2022
La biologia raccontata in modo chiaro e coinvolgente, con tanti collegamenti alla salute e alla sostenibilità.
Invito al laboratorio di Biologia

Doris R. Helms

Invito al laboratorio di Biologia

2000
blog, news, letture, approfondimenti ed esperti dal mondo della scienza
Invito alla biologia

Helena Curtis, N. Sue Barnes

Invito alla biologia

Sesta edizione a cura di Laura Gandola e Roberto Odone

2009
  • contenuti CD-ROM
  • glossario
Invito alla biologia.azzurro

Helena Curtis, Sue N. Barnes, Adriana Schnek, Alicia Massarini

Invito alla biologia.azzurro

2020
Tra gli studiosi di biologia ci sono gli amanti degli animali, quelli che vogliono capire il funzionamento del corpo umano, scienziati che cercano di scoprire i segreti del DNA e altri che sperano di trovare fossili di antichi animali estinti. Tutti accomunati da una sola caratteristica: la curiosità.
Invito alla biologia.blu

Helena Curtis, N Sue Barnes, Adriana Schnek, Graciela Flores

Invito alla biologia.blu

2013
Invito alla biologia.blu

H. Curtis, N. S. Barnes

Invito alla biologia.blu

Dagli organismi alle cellule

Edizione Blu - 2011
  • Interactive e-Book
  • risorse per l'insegnante
  • prove di verifica
  • soluzioni degli esercizi
  • lezioni in PowerPoint
  • fonti delle illustrlazioni
Invito alla biologia.blu con chimica

H. Curtis, N. S. Barnes, G. Valitutti, A. Tifi, A. Gentile

Invito alla biologia.blu con chimica

La chimica della Natura Dagli organismi alle cellule

Edizione Blu - 2011
  • Interactive e-Book
  • risorse per l'insegnante
  • prove di verifica
  • soluzioni degli esercizi
  • lezioni in PowerPoint
  • fonti delle illustrazioni
La certificazione delle competenze

La certificazione delle competenze

  • blog del professor Rivoltella "Insegnare per competenze"
  • blog del professor Bergamini "Le competenze in matematica"
  • prove con soluzioni per valutare le competenze
La nuova biologia.blu

David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, May R. Berenbaum

La nuova biologia.blu

Edizione blu - 2015
La nuova biologia.blu offre una visione della biologia attuale e approfondita, che accompagna i ragazzi alla scoperta delle caratteristiche della vita.
La nuova biologia.blu

David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, Sally Hacker

La nuova biologia.blu

Seconda edizione - 2021
Che cosa fa un biologo? Ha la pazienza di raccogliere i dati sulla fisiologia degli organismi viventi. Poi organizza i dati per descrivere la forma e la funzione di una struttura molecolare. Infine confronta i propri risultati con altri ricercatori provenienti da tutto il mondo. Per questo la biologia è una scienza fatta di tanti dati, un po’ di racconti e qualche personaggio davvero geniale. Gli stessi ingredienti del nuovo corso La nuova biologia.blu.
Immagine non disponibile

La nuova quinta

Questo sito ospita i materiali messi a disposizione degli insegnanti nel corso degli incontri di formazione sui programmi di scienze, matematica e fisica per il quinto anno delle scuole superiori.
La vita intorno a noi

Cristina Cavazzuti

La vita intorno a noi

2010
  • 340 esercizi interattivi
  • 17 Verifica la comprensione (CLIL: testi e audio in inglese)
  • materiali per l'insegnante
Le idee della biologia

Giovanna Zunica

Le idee della biologia

2003
blog, news, letture, approfondimenti ed esperti dal mondo della scienza
Le prove delle Olimpiadi delle scienze naturali

Vincenzo Boccardi, Fabio Fantini, Gabriella Gabrielli

Le prove delle Olimpiadi delle scienze naturali

2018

Le Olimpiadi delle Scienze naturali sono un’iniziativa dell’Associazione Nazionale Insegnanti Scienze naturali, rivolta agli studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado. In questo volume ci sono 6 prove.

Le scienze in cucina

Valitutti, Nerini

Le scienze in cucina

2019
In cucina avvengono continuamente trasformazioni chimiche e fisiche: la cottura di un uovo, la preparazione di un cocktail, l’ebollizione di una salsa. Conoscere la natura di questi fenomeni aiuta a diventare cuochi più bravi. Ma il cuoco è anche un po’ biologo: deve conoscere la natura dei microrganismi ed evitare la contaminazione dei cibi. Entrare in cucina significa avventurarsi in un laboratorio scientifico.
Lineamenti di Biologia

Biggs A.L., Emmeluth D.S., Gentry C.L., Hays R.L., Lunfgren L., Mollura F.

Lineamenti di Biologia

1995
news, blog, letture, approfondimenti  dal mondo delle scienze
Medicina – 19 prove risolte

Longo, Iannucci

Medicina – 19 prove risolte

Prove nazionali di ammissione per Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria

2019
In questa pagina sono disponibili materiali utili per la preparazione ai test di ammissione per Medicina e Odontoiatria e Veterinaria.
Microbiologia

Fiorin

Microbiologia

Principi e tecniche

2012
  • esercizi interattivi
  • approfondimenti
Microbiologia e chimica delle fermentazioni con laboratorio

Fornari, Gando, Evangelisti

Microbiologia e chimica delle fermentazioni con laboratorio

1996
Sito Aulascienze: notizie, blog, aggiornamenti dal mondo della scienza.
Microbiologia generale

Alberto Tagliaferri, Celeste Grande

Microbiologia generale

2007
blog, news, letture, approfondimenti ed esperti dal mondo della scienza
Natural Science.CLIL

Ting Bartella De Cicco Langellotti Caponsacco

Natural Science.CLIL

Nutrition and Digestive System; Cell Respiration; Orbitals and Periodic Properties

2015
Osservare e capire la vita

Silvia Saraceni, Giorgio Strumia

Osservare e capire la vita

La cellula - La varietà dei viventi

Edizione azzurra - 2011
  • Ebook con lezioni animate, esercizi interattivi, approfondimenti
  • Approfondimenti
  • Itinerari di biologia
  • Sintesi delle unità
Immagine non disponibile

Silvia Saraceni, Giorgio Strumia

Osservare e capire la vita

La cellula - La varietà dei viventi con chimica

Edizione azzurra - 2011
  • Ebook con lezioni animate, filmati di laboratorio di chimica, esercizi interattivi, approfondimenti
  • Approfondimenti
  • Itinerari di biologia
  • Sintesi delle unità
Osservare e capire la vita

Silvia Saraceni, Giorgio Strumia

Osservare e capire la vita

2010
  • Schede di approfondimento
  • Itinerari di biologia
  • Sintesi delle unità, corredate ciascuna da un file audio mp3
  • Animazioni
  • Esercizi interattivi
Polimeri, biochimica e biotecnologie.blu

Terence A. Brown, Lara Rossi

Polimeri, biochimica e biotecnologie.blu

2020
L’equilibrio tra esseri umani e ambiente si basa su un uso attento delle risorse. Come possiamo raggiungere questo equilibrio? Per esempio, con il biorisanamento che grazie a microrganismi geneticamente modificati, ripristina gli ecosistemi danneggiati. Per limitare danni futuri possiamo ricorrere a polimeri sintetici degradabili e biocarburanti prodotti da fonti rinnovabili. Lo sviluppo sostenibile passa anche attraverso la biochimica e le biotecnologie.
Risorse multimediali 3D

Risorse multimediali 3D

Un sito dedicato alle risorse multimediali 3D pensate per accompagnare i libri Zanichelli di biologia.
Scienze della Terra

Antonino Letizia

Scienze della Terra

2014
  • ebook multimediale con animazioni
  • esercizi interattivi
  • mappe interattive
  • approfondimenti
  • «sperimenta»: schede che guidano nella realizzazione di esperimenti
Scienze integrate.

Sandro Barbone

Scienze integrate.

Biologia: il mondo dei viventi e Il corpo umano

Seconda edizione di Scienze della natura e dell'uomo - 2010
  • Approfondimenti
  • Animazioni
  • Prove di verifica per il docente
  • Sitografia utile
Scienze integrate.

Sandro Barbone

Scienze integrate.

Le scienze della Terra + Biologia: il mondo dei viventi e Il corpo umano

Seconda edizione di Scienze della natura e dell'uomo - 2010
  • Approfondimenti
  • Animazioni
  • Prove di verifica per il docente
  • Sitografia utile
Scopriamo la biologia

J. Phelan , M. C. Pignocchino

Scopriamo la biologia

Seconda edizione - 2022
Un libro che insegna a studiare con metodo: in ogni pagina un concetto, una mappa e degli esercizi veloci prima di proseguire.
Scopriamo la biologia

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino

Scopriamo la biologia

2018
Perché i ragazzi cominciano a fumare e perché il fumo fa male? Un corso che parte dall’esperienza quotidiana e accompagna lo studente tra i temi fondamentali della biologia e delle scienze della Terra.
Spazio CLIL

Spazio CLIL

Content and Language Integrated Learning

Vuoi scambiare opinioni, trovare idee e materiali per insegnare scienze, matenatica e fisica o storia dell'arte in inglese? Spazio CLIL è il posto giusto per discuterne insieme. Contiene:
  • spunti per la  didattica
  • materiali per gli insegnanti
  • audio e video
Tavole di anatomia da colorare

Kapit, Elson

Tavole di anatomia da colorare

1987
Aula Scienze: news, informazioni, blog e approfondimenti dal mondo delle scienze.
UNITUTOR MEDICINA 2021

Fatima Longo, Alessandro Iannucci

UNITUTOR MEDICINA 2021

Test di ammissione per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

2019
In questa pagina sono disponibili materiali utili per la preparazione ai test di ammissione per Medicina e Odontoiatria e Veterinaria.
UNITUTOR PROFESSIONI SANITARIE 2021

Fatima Longo, Alessandro Iannucci

UNITUTOR PROFESSIONI SANITARIE 2021

Test di ammissione per Professioni sanitarie, Biotecnologie, Farmacia, CTF, Scienze biologiche

2019
In questa pagina sono disponibili materiali utili per la preparazione al test di ammissione per Professioni sanitarie, Biotecnologie, Farmacia, CTF, Scienze biologiche.

 Cerca di nuovo