Gaetano Presti, Matteo Rescigno
CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE - Volume II Quarta edizione Zanichelli editore - Bologna |
||
Lezione XXVIII - S.p.A.: i sistemi alternativi di amministrazione e controllo Casi e materiali a) Nel Codice di Autodisciplina delle società quotate (la cui ultima versione pubblicata nel 2006 può leggersi sul sito di Borsa Italiana s.p.a.) si trova la previsione dell’antecedente del comitato di controllo sulla gestione. b) Alcuni amministratori indipendenti di società con azioni quotate hanno realizzato un sito web ove si possono trovare interessanti informazioni. c) Per comparare il sistema dualistico italiano con altre esperienze v., oltre al Regolamento della società europea (v. infra, XXXVI.), le norme francesi (art. L 225/57 ss. del code de commerce) e quelle tedesche (§ 76 ss.Aktiengesetz). d) On line possono leggersi gli statuti di importanti banche quotate che hanno optato per il sistema dualistico: Intesa San Paolo, UBI e Banco Popolare.
V. anche il fascicolo 2/2007 di Analisi Giuridica dell’Economia (a cura di Cera e Presti), intitolato Banche e sistema dualistico. Forme, funzioni, finzioni.
© Zanichelli editore 2009 |