Gaetano Presti, Matteo Rescigno
CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE - Volume II Quarta edizione Zanichelli editore - Bologna |
||
lezione XIX - Le società di persone: costituzione e rapporti patrimoniali Casi e materiali a) Un interessante caso di riconosciuta violazione sostanziale del divieto di patto leonino è esaminato da Cass., 29 ottobre 1994, n. 8927, in Giur. comm., 1995, II, 478 ss. b) E' molto dibattuto in giurisprudenza se sia valida la fideiussione prestata dal socio illimi-tatamente responsabile. La tesi della nullità sostiene che si tratterebbe di una garanzia per debito proprio (così di recente Trib. Padova, 27 febbraio 2002, in Società, 2002, 1419 ss.). La validità è invece affermata sulla base dell'opposto e più corretto principio che il debito della società non è debito del socio (Cass., 8 novembre 1984, n. 5642, in Giur. comm., 1985, II, 298 ss.; da ultima Trib. Firenze, 13 marzo 2002, in Foro toscano-Toscana giur., 2002, 189 ss.). c) Sulle
regole formali del conferimento di immobili in società e sulle
conseguenze della lo-ro violazione v., Cass., 25 ottobre 2001, n. 13158,
in Giust. civ., 2002, I, 1329 ss. © Zanichelli editore 2009 |